dal sito www.chiesacattolica.it Un articolo del Sir di Maria Chiara Biagioni L’Europa guarda con occhio annoiato e distratto la tragedia che si sta consumando in questi giorni al largo delle coste di Lampedusa. Chissà se il numero dei morti che di ore in ore sta crescendo grazie anche alle testimonianze drammatiche dei sopravvissuti, riuscirà a risvegliare…
Day: 1 Marzo 2015
Lorenzo Lotto e i tesori artistici di Loreto
dal sito www.beniculturali.it Il Museo-Antico Tesoro di Loreto, ospitato negli ambienti del cinquecentesco Palazzo Apostolico di Loreto, adiacente alla Basilica della Santa Casa, prende vita a seguito dei periodici trasferimenti di opere ed oggetti d’arte che, a partire dalla metà dell’Ottocento, interessarono la Basilica e gli altri ambienti contigui, come la farmacia, e le sale…
Ecuador – L’arte cinetica italiana protagonista
dal sito www.esteri.it Una selezione di opere degli autori piu’ prestigiosi del mitico movimento dell’arte cinetica fra il 1950 ed il 1970, da Bruno Munari fino agli artisti ancora attivi come Getulio Alviani. Questo e’ "Occhio Mobile: Linguaggi dell’arte cinetica italiana – anni ’50 – ’70", una mostra organizzata con il sostegno dell’ambasciata italiana a Quito,…
Interno: Contro le discriminazioni chiama l’800 90 10 10
dal sito www.interno.gov.it È il numero verde del contact center che l’Ufficio nazionale antidriscriminazioni razziali invita a contattare con la campagna di sensibilizzazione ‘Spegni le discriminazioni, accendi i diritti’, a garanzia di pari opportunità per tutte le persone Sei cittadino, italiano o straniero, vittima o testimone di una discriminazione? Se subisci o sei a conoscenza di…
Marc Chagall – Love and Life
dal sito chiostrodelbramante.it Arriva a Roma al Chiostro del Bramante una mostra interamente dedicata al pittore russo d’origine ebraica Marc Chagall, dal 16 marzo al 26 luglio 2015, prodotta e organizzata da Dart – Chiostro del Bramante e Arthemisia Group. Oltre 150 opere – tra dipinti, disegni e stampe – provenienti dall’Israel Museum di Gerusalemme raccontano…
Gli eventi culturali. Mostre ed eventi in Italia e nel mondo
Opera di Caravaggio dal sito www.beniculturali.it Pittura Senese. Ars narrandi nell’Europa gotica A cura di Mario Scalini e Anna Maria Guiducci Oltre 50 opere dalla Pinacoteca Nazionale di Siena con 9 prestiti dai musei francesi. L’esposizione analizza il percorso dell’arte figurativa senese dall’iconografia bizantina all’avvento del ‘naturalismo’ rinascimentale. Siena, punto nodale della via Francigena, che dal…
Fondazione Umberto Veronesi: I segni che il tumore lascia anche sui “guariti”
dal sito www.fondazioneveronesi.it "Dopo una diagnosi di tumore non si torna più come prima. Studi specifici sul “disordine” psico-fisico che resta. Ora che si moltiplicano i "lungosopravviventi”, l’idea di una nuova materia: l’oncologia riabilitativa" «Senza più cancro, ma non liberi dal cancro». Così definisce i cosiddetti “lungosopravviventi” il professor Marco Bellani, docente di Psicologia…
Una petizione per rivendicare l’uso della lingua italiana…
dal sito www.libreriamo.it MILANO – Sollecitare ad un uso più accorto della lingua da parte degli amministratori publici. E’ questo l’obiettivo dell’iniziativa ”Dillo in italiano”, la petizione lanciata da Annamaria Testa su Internazionale cui hanno aderito i giornalisti Michele Serra (Repubblica) e Massimo Gramellini (La Stampa). Basta con uso smisurato di parole come workshop, meeting, jobs…
La sfiducia democratica
Elaborazione Immagine di Carla Morselli Leggiamo questa poesia di Trilussa , ci illuminerà. La Libbertà de pensiero Un gatto bianco, ch’era presidente der circolo der Libbero Pensiero sentì che un gatto nero, libero pensatore come lui, je faceva la critica riguardo a la politica ch’era contraria a li pensieri sui. "Giacche nun badi alli fattacci…
Il judo e la questione politica fondamentale
Elaborazione Immagine di Carla Morselli La battuta «c’ho judo» è una citazione di Elio e le Storie Tese (lo dico perché c’è qualcuno che pensa che io abbia davvero judo, oggi pomeriggio). Se non sarò alla riunione (a ore) del Pd è perché credo che prima si debbano chiarire alcune questioni fondamentali: rapporto tra…