Direr Lazio: trionfo al Tar
Con queste due sentenze avverso i direttori ed i dirigenti viene formalizzato:
a – incompetenza del segretario generale a compiere le istruttorie e interferire negli atti amministrativi in quanto fiduciario politico
b – che sono state superate le percentuali di esterni
c – che dovevano prima provvedere alla programmazione del fabbisogno.
Il problema è con la ripartizione della giurisdizione il Tar si dichiara competente per i bandi (quali atti di scelta amministrativa) che quindi vengono annullati, ma non solo sugli atti di nomina, di competenza del giudice ordinario, che però non si comprende come possano sussitere in assenza di bando. Quindi ora chideremo all’Amministrazione di ottemperare alle sentenze che annullano i bandi esterni e attestano lo sforamento del numero di esterni.
(ndr)
Allegato in Documenti "Sentenze Tar"
Immagine dal sito www.iltempo.it