REGIONE LAZIO, DIRIGENTI: (M5S LAZIO) LE NOSTRE VALUTAZIONI SU ORDINANZA CONSIGLIO DI STATO
REGIONE LAZIO, DIRIGENTI: (M5S LAZIO) LE NOSTRE VALUTAZIONI SU ORDINANZA CONSIGLIO DI STATO
Abbiamo analizzato il provvedimento con il quale il Consiglio di Stato ha sospeso le sentenze del TAR che annullavano 44 nomine dirigenziali esterne. Ci limitiamo a cosntatare che:
1) quando il Consiglio di Stato afferma nelle motivazioni la prevalenza dell’ interesse “pubblico volto a consentire la continuità dell’azione amministrativa svolta dalle articolazioni dirigenziali coinvolte dagli effetti della sentenza di annullamento” conferma quel che avevamo anticipato a dispetto di quanto sostenuto dalla Regione, ovvero che le sentenze emesse dal TAR travolgevano gli incarichi in essere.
2) La sospensione del giudizio in corso assunta dal Consiglio di Stato d’ufficio e senza che fosse richiesto dalle parti, costituisce, a nostro giudizio, una novità nel panorama del diritto in quanto la stessa è stata consentita finora solo a seguito di giudizi pendenti presso la Corte Costituzionale, mentre non è prevista in caso di giudizi pendenti in Cassazione tra altre parti processuali, che possono tutt’al più essere considerati solo come precedenti giurisprudenziali.
3)E’ possibile, vista la dilazione dei tempi derivante da tale decisione, che quando interverrà il giudizio di merito gli incarichi impugnati saranno cessati per scadenza naturale.
In attesa che anche la Corte dei Conti si pronunci sul nostro esposto, sulla base di queste considerazioni valuteremo le prossime iniziative.

1) quando il Consiglio di Stato afferma nelle motivazioni la prevalenza dell’ interesse “pubblico volto a consentire la continuità dell’azione amministrativa svolta dalle articolazioni dirigenziali coinvolte dagli effetti della sentenza di annullamento” conferma quel che avevamo anticipato a dispetto di quanto sostenuto dalla Regione, ovvero che le sentenze emesse dal TAR travolgevano gli incarichi in essere.
2) La sospensione del giudizio in corso assunta dal Consiglio di Stato d’ufficio e senza che fosse richiesto dalle parti, costituisce, a nostro giudizio, una novità nel panorama del diritto in quanto la stessa è stata consentita finora solo a seguito di giudizi pendenti presso la Corte Costituzionale, mentre non è prevista in caso di giudizi pendenti in Cassazione tra altre parti processuali, che possono tutt’al più essere considerati solo come precedenti giurisprudenziali.
3)E’ possibile, vista la dilazione dei tempi derivante da tale decisione, che quando interverrà il giudizio di merito gli incarichi impugnati saranno cessati per scadenza naturale.
In attesa che anche la Corte dei Conti si pronunci sul nostro esposto, sulla base di queste considerazioni valuteremo le prossime iniziative.
Gruppo Consiliare M5S Regione Lazio
Immagine dal sito www.iltempo.it
Immagine dal sito www.iltempo.it
* * * * * * * * * * * *
STRAGE DEI MIGRANTI, LE SALME A MALTA “UN MILIONE STA PER PARTIRE DALLA LIBIA”
STRAGE DEI MIGRANTI, LE SALME A MALTA “UN MILIONE STA PER PARTIRE DALLA LIBIA”

Si è concluso al porto de La Valletta, a Malta, lo sbarco dalla nave Gregoretti delle prime 24 salme delle vittime dell’ennesima tragedia dell’immigrazione avvenuta nel Canale di Sicilia. Sull’isola sono sbarcati anche 27 superstiti del naufragio. Si temono però fino a 900 morti, dopo il racconto di un clandestino. Il procuratore aggiunto di Palermo, Maurizio Scalia: “Sulle coste libiche un milione di migranti pronti a partire per l’Europa”…
dal sito www.tgcom24.mediaset.it
* * * * * * * * * * * *
ISRAELE RICORDA LA SHOAH 70 ANNI DOPO
Israele si è fermata completamente per due minuti e a Gerusalemme nel sacrario della Memoria di Yad Vashem sono stati letti i nomi delle persone uccise.
Israele ha commemorato la Giornata nazionale in ricordo dell’Olocausto a 70 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.
Durante la cerimonia, sei sopravvissuti della Shoah, hanno acceso una torcia dove ognuna rappresentava un milione di ebrei uccisi durante l’olocausto. Erano presenti alla cerimonia il Presidente israeliano Reven Civlin , e il Premier Benjamin Netanyahu.
La bandiera israeliana è stata tenuta a mezz’asta.

Israele ha commemorato la Giornata nazionale in ricordo dell’Olocausto a 70 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.
Durante la cerimonia, sei sopravvissuti della Shoah, hanno acceso una torcia dove ognuna rappresentava un milione di ebrei uccisi durante l’olocausto. Erano presenti alla cerimonia il Presidente israeliano Reven Civlin , e il Premier Benjamin Netanyahu.
La bandiera israeliana è stata tenuta a mezz’asta.
(ndr) Immagine dal sito www.ansa.it
* * * * * * * * * * * *
TASSE REGIONALI IN AUMENTO PER 5 MILIONI DI ITALIANI: IL RECORD E’ DEL LAZIO

Finora, secondo gli aumenti dell’addizionale Irpef 2015 deliberati dalle Regioni, sono almeno 5,1 milioni i contribuenti che subiranno un aumento del prelievo, che si aggiunge agli incrementi dello scorso anno, che colpirono 7,2 milioni di cittadini. Per ora, spiega l’osservatorio della Uil sulle politiche territoriali, sono 6 le Regioni che hanno rimodulato l’addizionale…
dal sito roma.corriere.it
* * * * * * * * * * * *
* * * * * * * * * * * *
MA COSA FA IL GOVERNO PER I MARO’?
ANCORA GIORNI, MESI O ANNI?
ANCORA GIORNI, MESI O ANNI?

(ndr)
Immagine dal sito www.repubblica.it
Immagine dal sito www.repubblica.it
* * * * * * * * * * * *
L’AQUILA, 6 ANNI DOPO IL TERREMOTO
(6 APRILE 2009, ORE 3:32)
Oggi è il 6° anniversario del terremoto dell’Aquila, il 6 aprile 2009 alle ore 3:32. Mentre il pensiero va commosso alle 309 vittime del sisma – molti i giovani e i bambini -, alle sofferenze morali e materiali di una città lacerata nel profondo, forte si avverte il senso di gratitudine verso tutti i Volontari che da ogni parte d’Italia vennero a soccorrerci, o che da ogni angolo del mondo ci furono vicini con la solidarietà e l’affetto. Eccezionale fu la vicinanza delle comunità abruzzesi nel mondo, cui va il nostro pensiero riconoscente e grato.
Questa Pasqua di Resurrezione ci fa sperare sulla rinascita di una città che sta già risorgendo, tra tanti problemi ancora. Ci fa pensare alle giovani generazioni, al loro futuro nella città e nei suoi borghi ricostruiti. Tra le tante difficoltà che bisogna affrontare – e anche qualche squallore! – non viene meno la speranza e la determinazione di riconquistare la bellezza di una città straordinaria di preziosità artistiche e culturali, ma anche una comunità che sappia, nella concordia, lavorare insieme per il proprio destino. Memoria e futuro, dunque, superando le difficoltà innumerevoli del presente. Affido l’anelito di speranza al messaggio contenuto in questo video, realizzato da adolescenti, oggi, ancora bambini in quel 6 aprile del 2009.
(6 APRILE 2009, ORE 3:32)
.jpg)
Questa Pasqua di Resurrezione ci fa sperare sulla rinascita di una città che sta già risorgendo, tra tanti problemi ancora. Ci fa pensare alle giovani generazioni, al loro futuro nella città e nei suoi borghi ricostruiti. Tra le tante difficoltà che bisogna affrontare – e anche qualche squallore! – non viene meno la speranza e la determinazione di riconquistare la bellezza di una città straordinaria di preziosità artistiche e culturali, ma anche una comunità che sappia, nella concordia, lavorare insieme per il proprio destino. Memoria e futuro, dunque, superando le difficoltà innumerevoli del presente. Affido l’anelito di speranza al messaggio contenuto in questo video, realizzato da adolescenti, oggi, ancora bambini in quel 6 aprile del 2009.
Un buon augurio per la tua rinascita, L’AQUILA, coraggio e buona fortuna a tutti gli Aquilani!
laquilareale.wordpress.com/2015/03/05/laquila-growing-up-6-aprile-2009-6-aprile-2015-video/
Immagine dal sito www.ansa.it
laquilareale.wordpress.com/2015/03/05/laquila-growing-up-6-aprile-2009-6-aprile-2015-video/
Immagine dal sito www.ansa.it
Goffredo Palmerini
* * * * * * * * * * * *
* * * * * * * * * * * *
SCATTA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER IL MODELLO 730 PRECOMPILATO

-Campagna istituzionale attraverso la televisione con due spot
-730 precompilato con assistenza è multimediale. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate si trovano tutte le informazioni, dai vantaggi del nuovo modello ai dati che troveranno già pronti o ai dati che si potranno inserire o correggere.
Inoltre dal 15 aprile sarà attivata una linea telefonica per assistere tutti i cittadini che hanno bisogno di chiedere informazioni e soddisfare tante incertezze. Il numero dovrebbe essere il seguente: 848800444.
Infine ci sarà un camper che partirà dalla città di l’Aquila per toccare tutte le regioni e toccando i punti nevralgici delle città come piazze e ospedali. I cittadini possono chiedere il codice pin e controllare in tempo reale la dichiarazione con i funzionari della Agenzia delle Entrate.
(ndr)
Immagine dal sito www.blitzquotidiano.it
* * * * * * * * * * * *
ITALIA-VATICANO, Sì ALLO SCAMBIO DI INFORMAZIONI FISCALI
Data storica nei rapporti tra Italia e Vaticano. Il Segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati, Paul Richard Gallagher, e il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, hanno firmato oggi una Convenzione in materia fiscale. Nel quadro della speciale rilevanza dei rapporti bilaterali – si legge in una nota – l’ Italia è il primo Paese con cui la Santa Sede sottoscrive un accordo che disciplina lo scambio di informazioni che riguarderà i periodi d’imposta a partire dal primo gennaio 2009.

dal sito www.corriere.it
* * * * * * * * * * * *
MOZIONE DI SFIDUCIA A IMPROTA, CI DICA MARINO COSA ALTRO DEVE ACCADERE

Oggi abbiamo depositato mozione di sfiducia all’assessore alla Mobilità Guido Improta. Cosa altro deve accadere perché Marino si dimetta? E come pensa di governare una città con una giunta ed un partito i cui principali esponenti sono stabilmente presenti in tutte le inchieste su corruzione e malaffare a Roma e nel Lazio?…
dal sito www.beppegrillo.it
* * * * * * * * * * * *
* * * * * * * * * * * *
LAVORO, SECONDO l’ISTAT IN FEBBRAIO LA DISOCCUPAZIONE E’ SALITA AL 12,7%

(ndr)
Immagine dal sito www.secoloxix.it
* * * * * * * * * * * *
ISIS, SMANTELLATA CELLULA , TRE ARRESTI IN ALBANIA E ITALIA
ISIS, SMANTELLATA CELLULA , TRE ARRESTI IN ALBANIA E ITALIA
Una cellula di estremisti islamici che operava tra l’Italia e i Balcani è stata smantellata dall’antiterrorismo della polizia al termine di una indagine durata 2 anni. La cellula aveva il compito di reclutare aspiranti combattenti e al loro instradamento verso le milizie dell’Isis.
(ndr)
(ndr)
* * * * * * * * * * * *
UE, NUOVO RECORD PRODOTTI PERICOLOSI, CINA RESTA MAGLIA NERA

La Cina in testa con il 64%, gli altri prodotti pericolosi provengono da alcuni paesi europei con il 14%, Turchia 3%.
(ndr)
Immagine dal sito www.ansa.it
Immagine dal sito www.ansa.it
* * * * * * * * * * * *
IMMIGRAZIONE, NEL 2014 IN ITALIA RECORD DI DOMANDE DI ASILO
I dati sono di Unhcr organismo dell’Onu. Le richieste sono 63.700, in aumento del 148% rispetto al 2013. Il numero stimato dall’Unhcr l’Alto Commissario Onu per i Rifugiati, il numero stimato di nuove domande verso i Paesi industrializzati è salito a 866.000, in aumento del 45% rispetto al 2013. Tra i richiedenti i Siriani sono stati nel 2014 di gran lunga il gruppo più numeroso. Tante richieste per la Germania 173.000, seguita da Usa 121.000, Turchia 77.800, Svezia 75.100. Per l’Italia i richiedenti sono da Mali, Nigeria, Gambia.
(ndr)

(ndr)
Immagine dal sito www.repubblica.it
* * * * * * * * * * * *
UCRAINA, PER LA UE INSUFFICIENTE LA RISPOSTA DI KIEV ALLA CRISI UMANITARIA
Il numero degli sfollati e rifugiati interni è aumentato e supera a tutt’oggi il milione. L’Ucraina nel 2014 ha effettuato riforme in un contesto politico, economico, sociale e di sicurezza molto difficile. La situazione dei diritti umani delle persone che vivono in Crimea e Sebastopoli è peggiorata in termini drastici, dopo l’annessione dalla Ucraina alla Russia. La capacità del Paese per l’assistenza umanitaria agli sfollati si rivelata insufficiente.
(ndr)
Immagine dal sito www.diecirighe.com

(ndr)
Immagine dal sito www.diecirighe.com
* * * * * * * * * * * *
CASO MARO’, RICEVUTO DAL POPOLO INDIANO UNA PROPOSTA DI SOLUZIONE DALL’ITALIA
La proposta inviata dall’Italia riguardante una soluzione consensuale della vicenda dei fucilieri di Marina è al vaglio degli esperti legali indiani. Lo Stato Italiano non ha fornito molti particolari della proposta e neanche è emerso alcun elemento di dialogo ad oggi fra Roma e Nuova Delhi per trovare una soluzione al caso che si protrae da tre anni.
(ndr)
Immagine dal sito www.ansa.it

(ndr)
Immagine dal sito www.ansa.it