1 maggio: Cgil, Cisl e Uil a Pozzallo ‘La solidarietà fa la…

 

dal sito 
www.cgil.it

“La solidarietà fa la differenza. Integrazione, lavoro, sviluppo. Rispettiamo i diritti di tutti, nessuno escluso”. E’ questo lo slogan scelto da Cgil, Cisl e Uil, per celebrare la festa del 1°maggio, che quest’anno si svolgerà a Pozzallo in Provincia di Ragusa. Il concentramento è previsto alle ore 9 in piazza della Rimembranza. Dal palco si alterneranno gli interventi dei lavoratori e dalle 10 alle 11 sono previsti gli interventi dei Segretari Generali di Cgil, Cisl e Uil Susanna Camusso, Carmelo Barbagallo e Anna Maria Furlan. Dopo i comizi i tre segretari generali deporranno in mare una corona di fiori in memoria dei migranti morti nel Mediterraneo.

Tante le manifestazioni anche nelle altre città della penisola che vedranno la partecipazione dei Segretari Confederali della Cgil: a Brescia sarà presente Danilo Barbi, a Nocera Inferiore Nino Baseotto, a Ravenna Fabrizio Solari, Serena Sorrentino sarà a Campobasso e Gianna Fracassi a Portella della Ginestra. A Pozzallo insieme al Segretario Generale della Cgil, saranno presenti Vera Lamonica e Franco Martini.

#concertoprimomaggio. Nella stessa giornata si terrà a Roma lo storico ‘concertone’ in Piazza San Giovanni promosso da CGIL, CISL e UIL giunto alla sua 25^ edizione. Tanti gli artisti che con la loro musica animeranno la piazza romana. Dal rock al folk, dal pop al rap, dall’indie al reggae, dal metal all’elettronica, saliranno sul palco: Almamegretta, Enzo Avitabile, Alessio Bertallot, Alpha Blondy, Bluvertigo, Goran Bregovic, Alex Britti, Mimmo Cavallaro, Teresa De Sio, Emis Killa, Ghemon, Irene Grandi, Kutso, Lacuna Coil, Levante, Lo Stato Sociale, Ylenia Lucisano, Med Free Orkestra, Nesli, Noemi, PFM, Enrico Ruggeri, Daniele Ronda & Folklub, Santa Margaret, James Senese & Napoli Centrale, Tinturia, Tarantolati di Tricarico, Paola Turci, Mario Venuti & Mario Incudine, J-Ax. Sono solo alcuni dei gruppi che hanno confermato la loro presenza all’evento, ma l’elenco è destinato a crescere nei prossimi giorni. Madrina della manifestazione sarà Camila Raznovich e accanto a lei saranno presenti anche alcuni tra i conduttori che in 25 anni hanno animato il concerto: Vincenzo Mollica, Carlo Massarini, Paola Maugeri, Enrico Silvestrin, Francesco Pannofino, Dario Vergassola, Claudio Santamaria e Paolo Rossi. Per tutte le informazioni clicca qui

"Con il concertone – ha detto Gianna Fracassi, segretario confederale della Cgil – metteremo in evidenza il tema drammatico dei migranti. Noi pensiamo che sia necessaria una maggiore solidarietà dell’Europa per quanto riguarda l’accoglienza di queste persone. Pensiamo che occorra un intervento dell’Unione europea e non solo, perchè è un tema che non investe soltanto l’Ue. L’altro grande tema – ha proseguito – sarà ovviamente quello del lavoro e noi ci rivolgeremo soprattutto a quel 43% di giovani disoccupati. Vogliamo parlare anche del lavoro nero, dello sfruttamento e delle donne costrette a prostituirsi con chi le fa lavorare approfittando di loro".
Come ogni anno la manifestazione musicale sarà trasmessa in diretta televisiva dalle ore 15.00 a mezzanotte su Rai 3 e su Radio Rai 2.

Post Comment