Immigrazione : percorsi di regolarità. Marocco e Tunisia

Si è svolta a Roma la Conferenza finale del Ciclo “Marocco e Tunisia : immigrazione percorsi di regolarità in Italia “, l’iniziativa finanziata dal Ministero dell’Interno, Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione – Direzione centrale per le politiche dell’immigrazione e dell’asilo e condotto dal Centro Studi e Ricerche IDOS di Roma, in collaborazione con l’associazione ANOLF Maroc di Casablanca e ANOLF Tunisia di Tunisi e con la Fondazione Mondo Digitale di Roma. Si conclude dunque il progetto I.P.R.IT. Immigrazione Percorsi di Regolarità in Italia, finanziato dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione –Il progetto ha promosso un’immigrazione informata e consapevole in due dei principali paesi di origine dei migranti presenti in Italia (sono oltre mezzo milione i soggiornanti marocchini e 122mila i tunisini).
Nelle Conclusioni , Ugo Melchionda, Presidente Centro Studi e Ricerche IDOS ha sinteticamente riassunto i lavori ed ha ribadito i tre punti cardine del Progetto:
– Condivisione e cooperazione con il Marocco e la Tunisia
– Politica migratoria di antidiscriminazione del migrante
– Sviluppo dei Paesi di Origine, inteso come coosviluppo del nostro Paese con i Paesi di Origine (Marocco e Tunisia)

Post Comment