Consolato Generale d’Italia a Londra: Progetto “Primo Approdo”

 

Sono sempre più numerosi i giovani italiani che si trasferiscono in Inghilterra e nel Galles, specialmente a Londra, con l’intento di effettuare un’esperienza professionale linguistico-lavorativa oppure alla ricerca di nuove opportunità di impiego rispetto a quelle attualmente offerte dal mercato del lavoro dell’Europa continentale.

L’esperienza del Consolato a Londra conferma che spesso questi giovani connazionali arrivano nel Paese senza una conoscenza della realtà locale, e talvolta in assenza di una solida preparazione linguistica. Allo stesso tempo, può succedere che i nostri giovani non riescano a districarsi nell’enorme mole di informazioni su internet, non sempre affidabili, e si trovino a subire truffe e raggiri. Non è infrequente, inoltre, che giovani connazionali finiscano per essere un facile bersaglio per imprenditori locali senza scrupoli, che non esitano a sfruttarne la disponibilità e la professionalità. Vi è poi un buon numero di giovani qualificati che desiderano far fruttare al meglio la propria formazione accademica e che pur tuttavia si trovano impreparati dinanzi al mondo della ricerca o del lavoro britannici.

Con l’intento di aiutare i nostri giovani connazionali a operare con maggiore coscienza ed efficacia nella realtà inglese, anche con l’auspicio che in futuro possano fare rientro in Italia e far fruttare al meglio il patrimonio umano e professionale acquisito, il Consolato Generale, su ispirazione dell’Ambasciatore d’Italia a Londra, Pasquale Terracciano, ha concepito un progetto informativo e denominato “Primo Approdo”.

“Primo Approdo” intende fornire indicazioni generiche di orientamento agli italiani di recente immigrazione in Inghilterra e nel Galles attraverso seminari tematici ospitati nel Consolato Generale d’Italia a Londra (83-86 Farringdon Street, London EC4A 4BL).

Gli incontri, della durata di circa un’ora, si terranno mensilmente presso il Consolato, dalle 18 alle 19, e verteranno su temi specifici: legale, fiscale, medico, accademico.

I giovani connazionali potranno così incontrare esperti italiani del settore, che forniranno indicazioni di orientamento ed illustreranno l’esperienza maturata nel proprio ambito professionale in Inghilterra/Galles. Funzionari del Consolato saranno inoltre a disposizione per eventuali informazioni sui servizi consolari.

Per partecipare agli incontri di orientamento, è necessario prenotare utilizzando l’apposito formulario online (banner qua sotto). La partecipazione agli incontri di orientamento è gratuita.

Al termine dell’incontro di orientamento in Consolato verranno devoluti 15-20 minuti ai possibili quesiti a carattere generale. In caso di quesiti specifici e approfonditi il connazionale verrà invitato a rivolgersi ai professionisti intervenuti per eventuali consulenze.

L’iniziativa è accompagnata dalla pubblicazione di un Manuale di orientamento edito dal Consolato Generale d’Italia a Londra, pubblicato online sul sito internet istituzionale del Consolato (cliccare qui)

Il progetto “Primo Approdo” è dedicato simbolicamente alla memoria di Joele Leotta, il giovane connazionale vittima di omicidio nel Kent, lo scorso 20 ottobre.

Per fornire la propria disponibilità a intervenire in modo gratuito in qualità di relatori si prega di scrivere a londra.primoapprodo@esteri.it allegando il proprio curriculum vitae. Il suddetto indirizzo di posta elettronica è destinato esclusivamente alle predette finalità e non può soddisfare richieste di assistenza o di consigli personali su temi che verranno affrontati durante gli incontri di orientamento in Consolato, e che saranno illustrati da professionisti competenti per settore.

ATTENZIONE: LA PRENOTAZIONE/PARTECIPAZIONE AD UN INCONTRO DI ORIENTAMENTO NON COMPORTA L’AUTOMATICA ACCETTAZIONE AGLI INCONTRI SUCCESSIVI. CIASCUN INCONTRO DI ORIENTAMENTO DEVE ESSERE PRENOTATO DI VOLTA IN VOLTA, COMPILANDO L’APPOSITO FORMULARIO ONLINE.

IL PROSSIMO INCONTRO, SUI TEMI "LAVORO" E "CASA", SI TERRA’ IN CONSOLATO IL 10 GIUGNO ALLE ORE 18. LA DATA DEL NUOVO INCONTRO VERRA’ COMUNICATA PRESTO SU QUESTA PAGINA INTERNET.

Post Comment