Festa Nazionale ANPI 2015
Tra i tanti ospiti, Gad Lerner e Susanna Camusso
Saranno quattro giorni ricchi di incontri, dibattiti, eventi musicali e teatrali da cui uscirà un quadro del Paese, almeno sui grandi temi del momento, nonché una rappresentazione significativa dello stato attuale della Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, come di recente dichiarato dal Presidente Nazionale Carlo Smuraglia: “Altro che invecchiare! L’ANPI ringiovanisce e affronta con grande impegno e baldanza il presente e il futuro, naturalmente non dimenticando mai i valori che nascono dalla Resistenza e dalla Costituzione”. Tante le tematiche dei forum politico-culturali in programma: dal punto sul contrasto giuridico e politico ai neofascismi, alle modifiche della Costituzione, dal contributo del sud alla Liberazione, all’emancipazione femminile (dalla Resistenza ai giorni nostri), fino alla tavola rotonda sul “significato del 2 giugno oggi” che, introdotta e condotta dal giornalista e scrittore Gad Lerner, vedrà la partecipazione di Susanna Camusso, Segretario generale CGIL, Cecilia Strada, Presidente Emergency, Francesca Chiavacci, Presidente Nazionale ARCI. Le conclusioni saranno affidate al Presidente Carlo Smuraglia.
Da ricordare anche la visita/conferenza al Campo di Fossoli ed un incontro tra i giovani e il Presidente Nazionale dell’ANPI. Per gli eventi di intrattenimento, lo spettacolo di Dario Vergassola, la rappresentazione di teatro-canzone “Aria di libertà” di e con Gian Piero Alloisio e il concerto del 1° giugno, condotto da Andrea Barbi, che vedrà come protagonisti Luca Barbarossa, Enrico Capuano e la Tammurriatarock, I Gang, Francesco Baccini, Alberto Bertoli, Francesco Grillenzoni. La Festa è patrocinata da: Regione Emilia-Romagna, Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, Provincia di Modena, Città di Carpi, Comune di Campogalliano, Comune di Novi, Comune di Soliera. Alanciare l’iniziativa, la campagna #Sognaragazzo, resisti attraverso la quale, nelle giornate del 25 aprile, abbiamo intervistato tanti giovani per chiedere loro quale Paese sognano. Il risultato: una forte continuità coi sogni dei combattenti della libertà: pace, diritti, lavoro, antifascismo. L’Italia della Liberazione.
Immagine dal sito www.anpibrescia.it