Gli eventi culturali. Mostre ed eventi in Italia e nel mondo

Opera di Hieronymus Bosch

 
Pompei e l’Europa. 1748-1943
Si articolerà in due sedi la mostra "Pompei e l’Europa. 1748-1943", in programma dal 26 maggio al 2 novembre 2015, a cura di Massimo Osanna, Luigi Gallo e Maria Teresa Caracciolo.
La mostra intende analizzare, attraverso diversi focus, la suggestione operata dal sito di Pompei sugli artisti, dall’inizio degli scavi nel 1748 al drammatico bombardamento del 1943. Il confronto fra reperti antichi e opere moderne rende esplicita l’influenza della classicità sugli sviluppi dell’arte e dell’estetica moderna, fra emulazione e reinterpretazione.
La prima rassegna dal titolo "Natura e Storia (1748-1943)" sarà allestita a Napoli al Museo Archeologico Nazionale e permetterà di evidenziare l’influenza del sito sugli artisti europei dal Settecento al Novecento.
La seconda parte della mostra si terrà direttamente negli scavi di Pompei, dove saranno presentati i calchi delle vittime dell’eruzione recentemente restaurati dalla Soprintendenza. Un’ulteriore sezione della mostra, intitolata "Fotografare e documentare Pompei" e curata dallo stesso Massimo Osanna, insieme a Grete Stefani ed Ernesto De Carolis, occuperà il portico dell’Anfiteatro ed esporrà una scelta significativa del materiale fotografico conservato nella Soprintendenza Speciale di Pompei, Ercolano e Stabia

Napoli, Museo Archeologico Nazionale e Scavi di Pompei
dal 26 Maggio 2015 al 02 Novembre 2015

Lo Stato dell’Arte: l’Arte dello Stato – Le acquisizioni del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Colmare le lacune –Ricucire la storia
Lunedì 25 maggio alle 12.00 il Polo Museale del Lazio, diretto da Edith Gabrielli, nella sede del Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, diretto da Maria Piccarreta, unitamente al Centro Europeo per il Turismo, Cultura e Spettacolo, ente ideatore ed organizzatore dell’evento, presieduto da Giuseppe Lepore, presenteranno alla stampa la mostra “Lo Stato dell’Arte: l’Arte dello Stato – Le acquisizioni del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Colmare le lacune – Ricucire la storia”.

Roma, Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
dal 26 Maggio 2015 al 29 Novembre 2015
 


NOMACHI Le vie dell’anima

Nomachi Le vie dell’anima è la più grande mostra antologica dell’artista. Con circa 200 scatti, il percorso espositivo articolato in 7 sezioni ricostruisce il viaggio di una vita attraverso la sacralità dell’esistenza nella vita quotidiana, un’esperienza vissuta dall’artista in terre tra loro lontanissime, ma accumunate da quella spiritualità che dà un ritmo e un senso alle più dure condizioni. Una spiritualità che solo Nomachi sa cogliere in paesaggi di unica e straordinaria bellezza, dove i ritratti e le figure umane assumono una dignità assoluta e si fondono con il contesto in composizioni quasi pittoriche, dominate da una luce abbagliante, reale e trascendentale al tempo stesso. Un sorprendente allestimento, progettato da Peter Bottazzi, propone ai visitatori un percorso affascinante e coinvolgente.
Monza, Reggia di Monza
dal 30 Maggio 2015 al 08 Novembre 2015

NUTRIRE LA MENTE CONCEPT STORE EXPO ROVERETO
Scelto insieme a Piazza Duomo a Trento e alle Pale di San Martino come uno dei tre luoghi simbolo per rappresentare il Trentino nel Padiglione Italia all’Expo 2015, il Mart sviluppa nella sua sede di Rovereto un ricco programma di eventi e attività per accogliere l’Expo in Trentino.
Il progetto "Expo in Trentino" promosso dalla Provincia autonoma di Trento si articola principalmente nell’apertura di due Concept Store Expo, veri e propri spazi conviviali di presentazione e degustazione delle eccellenze enogastronomiche e delle filiere agroalimentari territoriali nonché di sei itinerari turistici dedicati alla biodiversità. I Concept Store Expo Trento e Concept Store Expo Rovereto sono allestiti nelle immediate vicinanze dei due maggiori musei provinciali, le cui architetture sono riconosciute come luoghi di identità e cultura.
Il Concept Store Expo Trento è collocato all’interno di Palazzo delle Albere, che riaprirà in occasione dell’inaugurazione della mostra "Coltiviamo il gusto. Tutto il buono della Terra trentina", organizzata dal MUSE.
Il Concept store Expo Rovereto è allestito presso la Caffetteria Le Arti, nella piazza del Mart e inaugurerà il 30 maggio in occasione della Notte Verde di Rovereto.
Il progetto Concept Store Expo Trento e Concept Store Expo Rovereto fa parte del circuito di itinerari regionali del programma "Expo e territori" ed è co-finanziato in base all’accordo CIPE/PAT.
Il progetto promosso dalla PAT e coordinato dal MUSE, è realizzato in collaborazione con il Mart e con il fondamentale contributo organizzativo della Camera di Commercio I.A.A. di Trento — Palazzo Roccabruna.
EXPO 2015 AL MART
In occasione dell’Expo 2015, il Mart presenta un ricco calendario dedicato ai temi della manifestazione internazionale che, partendo da Milano, impegna tutta l’Italia. Degustazioni, laboratori, spettacoli e appuntamenti tematici destinati al grande pubblico e alle famiglie promuoveranno i temi dell’Expo e i suoi valori culturali ed educativi. Il Mart, fedele al proprio mandato istituzionale, alterna gli appuntamenti dedicati all’esposizione universale a eventi e mostre pensati per gli amanti della cultura e dell’arte, interpretando l’Expo come un’occasione per promuovere, ancora e con sempre maggiore entusiasmo, la fruizione culturale come esperienza unica. Lo slogan dell’Expo "Nutrire il pianeta", declinato dal Trentino in "Nutrire il cuore", diventa al Mart "Nutrire la mente".
Parallelamente al programma Expo in Trentino, che sostiene le eccellenze locali, il Mart dialoga principalmente con aziende e realtà culturali del territorio, favorendo lo scambio di conoscenze e competenze, le sinergie di rete e diventando così vetrina della qualità e del contemporaneo.

Rovereto, MART Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto
dal 30 Maggio 2015 al 31 Ottobre 2015



Concorso internazionale di Voci Verdiane
La ricerca di un tipo particolare di talento vocale e interpretativo atto ad affrontare il grande repertorio verdiano è dato specifico di questo concorso che, fin dalle origini, si caratterizza per la presenza, all’interno della commissione giudicatrice, di sovrintendenti e direttori artistici di importanti teatri d’opera, in modo da offrire ai candidati non solo la possibilità di competere in un concorso a premi, ma anche quella di sostenere vere e proprie audizioni ad alto livello.

Busseto, Teatro Giuseppe Verdi
dal 01 Giugno 2015 al 31 Luglio 2015


E’ domenica: vieni in biblioteca!

In concomitanza con EXPO Milano 2015, la Biblioteca Statale di Montevergine, in collaborazione con la Comunità Benedettina di Montevergine e il Comune di Mercogliano, organizza 6 aperture straordinarie domenicali. Si comincia domenica 31 maggio, quando Comunità Benedettina e Comune di Mercogliano saranno a Milano per illustrare a tutti gli utenti di EXPO 2015 le particolarità e le bellezze uniche del Santuario di Montevergine, del territorio del Comune di Mercogliano e dell’Irpinia tutta.
Da giugno a ottobre, ogni prima domenica del mese, la Biblioteca di Montevergine effettuerà un’apertura straordinaria, con tutti i servizi:
– orientamento e reference, informazioni bibliografiche e archivistiche;
– consultazione e distribuzione;
– prestito locale;
– prestito interbibliotecario e internazionale;
– fotocopie;
– fotoriproduzioni;
– visite guidate al complesso monumentale palazzo abbaziale di Loreto e biblioteca con prenotazione obbligatoria a orari fissi: 09.30 e 11.00.

Per informazioni e prenotazioni:
tel. 0825787191-789933
fax 0825789086
email: bmn-mnv.salalettura@beniculturali.it
sito web: www.bibliotecastataledimontevergine.beniculturali.it

dal 31 Maggio 2015 al 04 Ottobre 2015

Post Comment