REGIONE: CORRADO (M5S LAZIO): INVIATA AD ANAC RICHIESTA SOSPENSIONE ZINGARETTI PER NOMINA AGRESTI

di | 1 Ago 2015

REGIONE: CORRADO (M5S LAZIO): INVIATA AD ANAC RICHIESTA SOSPENSIONE ZINGARETTI PER NOMINA AGRESTI
Valentina Corrado, capogruppo del M5S Lazio, dichiara:
“”Ho trasmesso per via PEC all’Autorità Nazionale Anticorruzione la richiesta di sospendere Zingaretti dal potere di conferire incarichi per tre mesi, sanzione prevista dalla legge in caso vengano riscontrate gravi violazioni nell’affidamento di incarichi pubblici . Zingaretti ha nominato dirigente regionale una persona incompatibile per conflitto d’interesse pur essendo a conoscenza della causa di incompatibilità e non ha provveduto a rimuoverlo anche a seguito della segnalazione effettuata dal responsabile anticorruzione della regione Lazio. Da oltre due anni denunciamo le nomine illegittime eseguite dal Presidente, ora colto in fragrante dallo stessa autorita’ anticorruzione della regione Lazio, che ha rilevato come il dott. Agresti, essendo rappresentante legale di una società che gestisce diversi presidi sanitari accreditati dalla Regione, non potesse svolgere la funzione di commissario straordinario dell’IPAB SS. Annunziata di Gaeta. Il conflitto di interessi è evidente, oltre che all’Autorità presieduta da Cantone, a tutti quelli che hanno buon senso e credono che gli interessi pubblici dovrebbero essere distanti da quelli privati, soprattutto quando si tratta di salute.”
Immagine dal sito www.ilfattoquotidiano.it
da Gruppo Consiliare M5S Regione Lazio
* * * * * * * * * * * *
RES PUBLICA – BLOCCARE L’ITALIA? SALVINI LEADER NON  PIACE AL CENTRODESTRA
ROMA (Reuters) – Domenica dal palco del “covo” leghista a Ponte di Legno Matteo Salvini ha lanciato la sua nuova iniziativa: bloccare l’Italia per tre giorni ai primi di novembre, il 6, 7 e 8, con una sorta di sciopero generale per fare cadere il governo.
Ma a seguirlo nella nuova, eclatante iniziativa questa volta si è ritrovata sola Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia. Dal resto del centrodestra si è levata una salva di fischi contro la tre giorni di protesta del leader leghista che aspira a guidare l’opposizione al governo di Matteo Renzi.
Se era scontata l’opposizione a Salvini dei moderati dello schieramento, a iniziare da Raffaele Fitto, netta è stata anche l’opposizione all’iniziativa da parte di Forza Italia. Il movimento di Silvio Berlusconi, già a disagio in alcuni suoi esponenti come Mariastella Gelmini alle bordate contro Papa e vescovi del leader leghista, si è ritrovato unito nell’opposizione a una iniziativa che fa a cazzotti con quel “lavurar” che è stato sempre pilastro della filosofia di Berlusconi.
Ma l’isolamento potrebbe fare il gioco di Salvini, impegnato a costruirsi l’immagine dell’unica opposizione dura e pura al governo renziano e forte catalizzatore della rabbia che cova nel Paese. E pone la Lega come punto di riferimento per le coalizioni che devono iniziare a formarsi a livello locale per le amministrative della prossima primavera, a iniziare da Milano.
dal sito it.reuters.com
* * * * * * * * * * * *

LAZIO SERVICE, SANTORI: SCANDALI E OMERTÀ NON FERMANO ZINGARETTI
Anche in agosto prosegue la nominopoli rossa. Presentata interrogazione a Zingaretti su nuove figure dirigenziali in Lazio Service e sulle promozioni del personale di staff dell’ Amministratore Unico.
“A pensar male non si sbaglia mai, soprattutto in agosto. Fa bene il premier Renzi a tagliare denaro alle regioni se poi i fondi pubblici vengono sperperati dal campione degli sprechi Nicola Zingaretti. Soprattutto dopo aver visto all’opera il nuovo manager di Lazio Service S.p.A. che a testa bassa pensa prima alle promozioni del suo staff anziché ridefinire in maniera sistematica, meritocratica e trasparente tutti gli inquadramenti dei dipendenti di Lazio Service che svolgono da anni di fatto mansioni superiori…
Immagine dal sito www.romacapitalenews.com
                 dal sito www.fabriziosantori.com
*
 * * * * * * * * * * *
DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE MATTARELLA IN RICORDO DI GAETANO COSTA, ANTONINO CASSARA’ E ROBERTO ANTIOCHIA
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“Il 6 agosto richiama alla memoria gli attentati mafiosi in cui persero la vita trentacinque anni fa il procuratore Gaetano Costa e trent’anni or sono il vice questore Antonino Cassarà e l’agente della Polizia di Stato Roberto Antiochia. E’ un anniversario che interpella le coscienze di quanti hanno a cuore la difesa della nostra convivenza civile.
Il procuratore Costa era un magistrato di alta preparazione professionale, di riconosciuta indipendenza e di grande equilibrio, tenacemente impegnato nella sfida contro il sistema mafioso, contro i suoi metodi di intimidazione e di condizionamento ed i suoi pervasivi interessi economico-finanziari.
Con la medesima determinazione e tensione morale, e lo stesso coraggio, si opponeva alla violenza mafiosa il vice questore Antonino Cassarà, investigatore di eccezionali capacità, e con lui l’agente Roberto Antiochia, entrambi barbaramente uccisi qualche giorno dopo il vile assassinio del commissario Giuseppe Montana. Servitori dello Stato che, consapevoli dell’altissimo rischio cui si esponevano, hanno tuttavia compiuto fino in fondo il loro dovere portando avanti un’intensa azione investigativa contro le cosche.
Onorare nel modo più concreto la memoria loro e dei tanti magistrati, appartenenti alle forze dell’ordine e singoli cittadini che hanno perso la vita per assicurare l’affermazione dei diritti e il rispetto delle regole, richiede l’impegno di tutti nel contrastare, rifiutare e denunciare ogni forma di infiltrazione e di ricatto criminale, di malaffare e di corruzione.
Nell’agire quotidiano ciascuno deve saper rinnovare la propria ferma adesione ai principi di giustizia e di legalità, quale condizione essenziale per garantire la vita della nostra comunità e costruire un avvenire di libertà e di progresso.
Con questo spirito, desidero far giungere ai familiari delle vittime la mia partecipe vicinanza e il mio affettuoso saluto”.
                      dal sito www.quirinale.it
* * * * * * * * * * * *

RAI: ELETTI I SETTE NUOVI COMPONENTI CDA. RENZI: “DOMANI PRESIDENTE E DIRETTORE GENERALE”
Il premier “Saranno professionisti di livello”. A minoranza Pd: “Polemiche minoranza Pd lasciano il tempo che trovano. Stiamo lavorando come mai dal ’48’
Avanti tutta sul fronte Rai. La commissione di Vigilanza ha eletto i sette nuovi membri del Cda Rai. Si tratta di: Rita Borioni, Guelfo Guelfi, Franco Siddi, Paolo Messa, Carlo Freccero, Arturo Diaconale e Giancarlo Mazzuca. Freccero era stato proposto da Beppe Grillo e sostenuto da Sel. Il Pd aveva proposto Franco Siddi, Rita Borioni, Guelfo Guelfi. Paolo Messa era sostenuto da Ap.
Carlo Freccero (VAI ALL’INTERVISTA) ha ottenuto 6 voti, da M5S e Sel; Guelfo Guelfi, candidato della maggioranza Pd ha ottenuto 6 voti, Rita Borioni, l’altra maggioranza Pd, 5. Cinque voti anche per Franco Siddi (VAI ALL’INTERVISTA) , maggioranza Pd e centro; 5 voti per Arturo Diaconale votato da Forza Italia, mentre il candidato di Ap Paolo Messa ne ha ottenuti 4, come Giancarlo Mazzuca espressione del Centrodestra. Hanno ottenuti voti, ma non risultano eletti, Ferruccio De Bortoli, indicato dalla minoranza Pd; Giovanni Galoppi; Roberto Briglia e G. Briglia…
dal sito www.ansa.it
* * * * * * * * * * * * *
REGIONE: M5S LAZIO: DA PAROLE BUZZI EMERGE SPARTIZIONE, LUNEDI’ SPIEGHINO TUTTI
Valentina Corrado, capogruppo del M5S Lazio, dichiara:
“Il quadro che emerge dagli stralci degli interrogatori di Buzzi pubblicati dal Tg La7 delinea un possibile accordo tra maggioranza e centrodestra per la spartizione di appalti e nomine e che come ripetiamo dallo scoppio dell’inchiesta, Mafia Capitale è, soprattutto, Mafia regionale. Le parole di Buzzi dovranno trovare riscontro ma coloro che sono stati tirati in ballo dal sodale di Carminati dovrebbero affrettarsi a dimostrare la propria estranietà.
Aurigemma, capogruppo di Forza Italia dopo l’arresto di Gramazio con l’accusa di associazione mafiosa, chiede chiarezza, ci spieghi anche lui come mai non si è accorto di cosa faceva il suo capogruppo. Storace ha chiesto che Zingaretti venga in aula lunedì, dovrebbe approfittare anche lui per smentire pubblicamente Buzzi e l’ipotesi di un suo interesse nella spartizione del RECUP.
Alle spartizioni e alle lottizzazioni degli appalti e delle nomine noi abbiamo sempre opposto un’azione di denuncia basata sugli atti e una politica che ha sempre e solo perseguito gli interessi dei cittadini e dell’istituzione regionale. E’ arrivato il momento di sciogliere questa legislatura, anche se alcuni consiglieri delle altre forze politiche devono ancora ripagarsi, o ripagare, la propria campagna elettorale. Zingaretti oggi ha parlato di ‘impraticabilità’, se la regione fosse un campo di calcio il pallone non rimbalzerebbe più per il troppo fango, è quindi ora di rimandare le squadre negli spogliatoi prima che la magistratura dia il triplice fischio.
Video dal sito www.lazio5stelle.it
da Gruppo Consiliare M5S Regione Lazio
  * * * * * * * * * * *
REGIONE, MAFIA CAPITALE: CORRADO (M5S LAZIO): ZINGARETTI SI DEVE DIMETTERE, SENZA SE E SENZA MA
Valentina Corrado, capogruppo del M5S Lazio, dichiara:
“L’esclusiva del Tg La7 che ha portato alla luce alcuni estratti dei verbali dei nuovi interrogatori di Buzzi getta l’ennesimo discredito sull’attuale governo regionale. E’ inutile che Zingaretti venga lunedì in aula a ripeterci che va tutto bene, che Cantone gli ha fatto i complimenti e che ha superato i 100.000 mi piace su Facebook, eviti il teatrino, si dimetta oggi e lasci il Lazio libero di decidere se continuare a essere governato da chi ha stupito Buzzi per la propria voracità.”
Immagine dal sito www.huffingtonpost.it
da Gruppo Consiliare M5S Regione Lazio
* * * * * * * * * * * *

IL GOVERNO BRITANNICO ATTACCA PARIGI
Il primo ministro inglese Cameron non vuole proprio saperne dei migranti di Calais. Da più parti è stato proposto la costruzione di un muro lungo un km e mezzo e l’invio di forze militari per arginare il fenomeno. Si pensa anche di impiegare oltre all’esercito anche i reparti nepalesi dei Gurkha. Ad oggi si parla di 37 mila persone dall’inizio dell’anno che cercano di penetrare nell’isola inglese attraverso l’euro tunnel ferroviario. Secondo Cameron la situazione è grave ed inaccettabile e il timore di una vera e propria invasione è reale. Il primo ministro inglese ha affermato :”l’Inghilterra non diventerà un paradiso per migranti”. Secondo la stampa inglese la colpa sarebbe della Francia tanto è vero che da più parti si invoca uno schieramento di forze militari alla frontiera.
Immagine dal sito www.corriere.it
Ndr
* * * * * * * * * * * *
FACEBOOK SUBISCE UN TRACOLLO IN BORSA
Non è il primo tracollo economico che Facebook subisce in Borsa portando le azioni al nuovo minimo storico di 19,05.Secondo alcuni esperti i motivi del tracollo borsistico del colosso sono numerosi ma sicuramente tre sono i piu importanti.
-La speculazione,nessun titolo che viene quotato in borsa è esente dai tentativi di speculazione soprattutto se la credibilità sul campo finanziario è debole come quella mostrata da Facebook nell’ultimo periodo.
Secondo motivo importante potrebbe essere la Incapacità di Facebook di produrre guadagni. I risultati del primo trimestre finanziario dopo la quotazione del titolo hanno confermato questi dubbi.
-Mark Zuckerberg,Ceo di Facebook,sicuramente è un problema minore rispetto agli altri due elencati ma l’amministratore deve vigilare con maggiore attenzione sull’andamento economico della azienda.
Immagine dal sito www.qn.quotidiano.net                                                                                                 Ndr
* * * * * * * * * * * *
FARNESINA E PROTEZIONE CIVILE: UN APPROCCIO SEMPRE PIU’ INTEGRATO PER LA RISPOSTA ALLE EMERGENZE PROVOCATE DA DISASTRI NATURALI E PER LA TUTE dei CONNAZIONALI IN SITUAZIONI DI EMERGENZA ALL’ESTERO
La collaborazione tra il Ministero degli Esteri e il Dipartimento della Protezione Civile è oggetto di due intese che il segretario generale del MAE Michele Valensise e il capo del Dipartimento Fabrizio Curcio hanno firmato oggi alla Farnesina.
“I due accordi creano i presupposti per un salto di qualità nel rapporto già ben collaudato tra Farnesina e Protezione Civile, da tempo impegnate fianco a fianco per favorire la risposta più efficace dell’Italia alle emergenze provocate da disastri naturali e l’assistenza ai connazionali coinvolti in situazioni di emergenza all’estero” ha commentato l’ambasciatore Valensise.
L’accordo generale prevede la collaborazione tra la Cooperazione Italiana e la Protezione Civile con l’attivazione di una cellula di crisi congiunta per avviare immediatamente le attività sul terreno, sincronizzare le operazioni e coordinare la comunicazione istituzionale a fronte di calamità naturali. È anche prevista la creazione di un gruppo di lavoro con le altre istituzioni e organizzazioni della società civile italiana impegnate nelle attività di soccorso umanitario…
dal sito www.www.esteri.it
* * * * * * * * * * * *