La Fotografia Francese del Novecento

 

La mostra comprende un’ampia selezione degli Autori che hanno caratterizzato la Fotografia Francese del Novecento attraverso una serie di preziose opere che provengono da prestigiose collezioni come quella della Scuola di Fotografia nella Natura di Roma, dalle Gallerie Paci Contemporary e Massimo Minini di Brescia, Martini e Ronchetti di Genova, dalla Galleria Civica di Modena e dal Château d’Eau, Pôle photographique de Toulouse nonché dall’archivio del CRAF.
La mostra è stata impostata dal Comitato Scientifico che la curerà (Claude Nori, Walter Liva, Jean Marc Lacabe e Roberto Salbitani) e si compone di 140 opere che le diverse collezioni e archivi hanno raccolto nel corso del tempo, rappresentando così esaustivamente la fotografia francese del XX° Secolo introdotta inoltre da un prologo iniziale sulla fotografia dell’800.

La mostra e il catalogo hanno ottenuto il Patrocinio dell’Ambasciatrice di Francia a Roma Catherine Colonna e del Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini. Il catalogo conterrà un saluto del Presidente della Provincia di Pordenone Claudio Pedrotti e una introduzione di Anne Cartier Bresson sulla Fotografia del XIX° secolo; di Roberto Salbitani (La fotografia umanitaria); di Claude Nori (L’esperienza di Contrejour,); di Jean Marc Lacabe (Le Chateau d’Eau di Toulouse e la sua collezione), infine Walter Liva riassumerà le tematiche affrontate e presenterà le biografie degli Autori.

Pordenone, Spazi espositivi della Provincia
dal 24 Luglio 2015 al 27 Settembre 2015

Post Comment