Un cooperante italiano Cesare Tavella lavorava per Icco Cooperation e si occupava del progetto “Proofs” dove si occupava di agricoltura e di sostegno all’alimentazione. Sarebbe stata l’Isis a uccidere il nostro connazionale. Tavella è stato raggiunto da diversi colpi d’arma da fuoco. Gli investigatori non escludono nessuna pista ma è probabile che dietro all’omicidio ci…
Mese: Settembre 2015
Morto Pietro Ingrao , uno dei Padri della Repubblica
Addio a Pietro Ingrao uno dei leader storici della sinistra italiana. Presidente della Camera durante gli anni di piombo e del terrorismo. Una scomparsa che ha suscitato una forte emozione in tutto l’ambiente politico . Uomo sobrio, passionale, protagonista e coerente . Consapevole del ruolo politico che ha rappresentato e svolto sia nel partito comunista…
James Tissot: La prima grande mostra in Italia
dal sito chiostrodelbramante.it Per la prima volta in Italia, l’attesissima mostra sul grande pittore francese James Tissot (Nantes, 1836 – Buillon 1902). Dart – Chiostro del Bramante e Arthemisia Group, con il Patrocinio dell’Assessorato Cultura e Turismo del Comune di Roma, hanno fortemente creduto nella necessità di presentare al pubblico italiano un artista ancora poco…
Ignazio Marino, M5S accusa il sindaco: “In hotel di lusso…
dal sito www.huffingtonpost.it Una possibile richiesta di chiarimenti nei confronti di Marino. È quanto vorrebbe fare, come riporta Il Fatto Quotidiano, il Movimento Cinque Stelle nei confronti del primo cittadino di Roma. I pentastellati sarebbero pronti a depositarla perché vogliono sapere tutto riguardo le spese personali che il sindaco ha sostenuto utilizzando le casse…
Produrre cultura: come, dove e quando?
Elaborazione Immagine di Carla Morselli La cultura dovrebbe viaggiare in prima classe ma a quanto pare non esiste neanche la tradotta Si poteva fare di meglio, ma pare proprio che non si riesca! Quando si parla di cultura tanti complimenti, ma poi si stringono i cordoni delle borse e rimangono solo i sorrisi e l’orgoglio…
Donata a Papa Francesco una scultura di Codognotto
dal sito www.repubblica.it Papa Francesco ai ministri Ue: “Onorare debito ecologico con il Sud. I poveri sono vulnerabili” Il monito lanciato durante l’incontro di questa mattina in Vaticano in vista della ‘Cop 21’, la Conferenza dell’Onu sui cambiamenti climatici che si terrà dal 30 novembre all’11 dicembre a Parigi. Alla delegazione europea il…
Migranti, l’Ungheria richiama i riservisti e completa il muro…
dal sitowww.ilmessaggero.it L’emergenza migranti continua nell’est europeo. L’Ungheria ha richiamato i riservisti per «gestire la situazione dell’immigrazione di massa». Lo riportano i media ungheresi. Il Paese intanto ha completato la barriera di filo spinato di 41 km alla frontiera con la Croazia. «La barriera difensiva è stata portata a termine ieri sera», ha detto…
Sindacati, per Cgil, Cisl e Uil 2,2 miliardi di ricavi. Ma nei bilanci solo 68 milioni
dal sito www.ilfattoquotidiano.it Le tre sigle confederali non sono tenute a presentare il bilancio consolidato: si limitano a dar conto degli introiti delle sedi centrali. Ma sommando quote di iscrizione e incassi di Caf e patronati le cifre sono ben diverse Circa 2,2 miliardi di euro di ricavi contro i 68 milioni messi nero…
Museo del Santuario di Polsi
da Silvio Rubens Vivone Convento del santuario della Madonna di Polsi San Luca (Reggio Calabria) E’ stato inaugurato a San Luca (Reggio Calabria), alla presenza di Sua Eccellenza mons. Francesco Oliva, vescovo della diocesi di Locri-Gerace e abate del santuario di Polsi, a numerosi rappresentanti del mondo politico, civile, militare e istituzionale e ad…
Per scioperi comprensibili …
Elaborazione Immagine di Carla Morselli La stagnazione e la tendenziale recessione economica che hanno investito in questi anni il nostro Paese, sulla scia di un rallentamento complessivo registrato dall’Europa, hanno inevitabilmente evidenziato sensibili riflessi sulle aspettative dei lavoratori e sul conflitto sociale. In particolare, nell’area dei servizi pubblici essenziali, la cui funzionalità è garanzia dei diritti…