Stenterello è la maschera di Firenze. Dall’Enciclopedia Treccani :
“lo si dice comunemente la "maschera" fiorentina; ma in realtà è un carattere e non ha delle maschere della commedia dell’arte né il tipo pressoché immutabile, né i funambulismi. Anche lo spirito che anima stenterello è diverso da quello delle maschere: non colpisce solo le persone, ma anche le tendenze che rientrano in un determinato terreno politico… di qui sgorga il suo umorismo, spesso politico. Prima antifrancese, poi antistraniero in genere: volto contro i principotti e a favore dell’unità e dell’indipendenza italiana. In breve il nuovo carattere si modificò ed entrò in varie compagnie per le farse e in determinate commedie a fondo comico”.

Queste riforme sono si inderogabili, ma non sotto i diktat di una UE Tedesca che non vede l’ora ,dopo l’esercitazione in Grecia, di inviarci in vacanza protratta tre oscuri funzionari europei, la troika famosa, per garantire in primo luogo gli interessi tedeschi, poi quelli inglesi, poi quelli francesi.
Ma quando si è parlato di cabina di regia unica per gli sbarchi, l’Italia non è stata tra i componenti nonostante che il vero lavoro di accoglienza sia svolto da noi in primis!
Dunque Renzi come stenterello, vive di stenti istituzionali nostrani ed extra. Dopo un folgorante esordio da “rottamatore da Leopolda” cosa resta delle sue gesta? Un Paese sempre più disagiato, insicuro, violento e diviso tra Nord e Sud ( come scrive Nuccio Fava su questo numero).

Non mi è mai parso che Matteo Renzi abbia mai assistito agli incontri tra Angela Merkel e Francois Hollande, nei vertici a due dove decidono le sorti dell’Europa. Oltre alla Cabina di regia sugli sbarchi, sull’ Ucraina, i grandi esclusi furono Renzi e l’alto Commissario Affari Esteri Mogherini.
Quindi l’asse franco-tedesco detta le linee, mentre dell’Italia e di Renzi chissenefrega. Questa è una marginalità che si tocca con le mani, basta vedere qualche foto, ascoltare uno o due giornali radio oTg. E’ una marginalità non solo geo-economica ma politica soprattutto.
La storia ce lo ha insegnato, Francia e Germania o come direbbero i nostri Emigranti “ i germanesi e frangesi” dal sedicesimo secolo in poi fino alla Prima e Seconda Guerra Mondiale , hanno una sorta di prevenzione verso di noi. A torto o a ragione e grazie all’indifferenza degli Usa, di Cina e Russia siamo solo un “saldo goloso” proprio per il nostro non pesare politico che deriva anche dalla mediocrità delle nostre classi politiche, imprenditoriali e sindacali.
Faremo in tempo a resistere all’arrembaggio?