Museo del Santuario di Polsi
Convento del santuario della Madonna di Polsi
San Luca (Reggio Calabria)
Grande l’emozione suscitata nella cittadina ricadente nel cuore dell’Aspromonte che ha accolto l’evento con entusiasmo e grande partecipazione.
Fra le opere più rappresentative custodite nel museo segnaliamo: paramenti sacri donati al santuario dalle famiglie Carafa e Pignatelli; pisside a forma di cuore; copia della Icona della Madonna della Lettera patrona di Messina; corone in oro del 1881 utilizzate per le 4 incoronazioni.
Salvatore Patamia ritiene che la nascita di questa nuova struttura fortificherà ancora di più la proposta culturale che offre la provincia reggina. Questo museo, insieme alle altre strutture museali, farà di questo territorio un polo culturale d’eccellenza capace di catalizzare l’attenzione di tutto il mondo dell’arte.
San Luca (Reggio Calabria), 16 settembre 2015
SILVIO RUBENS VIVONE