Donata a Papa Francesco una scultura di Codognotto
dal sito www.repubblica.it
Il monito lanciato durante l’incontro di questa mattina in Vaticano in vista della ‘Cop 21’, la Conferenza dell’Onu sui cambiamenti climatici che si terrà dal 30 novembre all’11 dicembre a Parigi. Alla delegazione europea il Pontefice indica “tre principi: solidarietà, giustizia, partecipazione”
CITTA’ DEL VATICANO – I poveri sono i più vulnerabili, i più colpiti dal degrado ambientale. Sono quelli che ne patiscono le conseguenze più gravi. E’ questa la leva che sostiene il discorso di papa Francesco ai ministri dell’Ambiente europei. “Dobbiamo onorare il ‘debito ecologico’ tra Nord e Sud”, il suo monito lanciato durante l’incontro di questa mattina in Vaticano. I ministri erano presenti a Roma per i lavori in vista della ‘Cop 21’, la Conferenza dell’Onu sui cambiamenti climatici che si terrà dal 30 novembre all’11 dicembre a Parigi. Alla delegazione europea, guidata dal ministro italiano dell’Ambiente Gianluca Galletti, il Papa indica “tre principi: solidarietà, giustizia, partecipazione”…
Ferdinando Codognotto è membro del Comitato Culturale di Italianitalianinelmondo