Francoforte – Tanta Italia in calendario alla Fiera Libro

di | 1 Ott 2015

 

dal sito www.esteri.it

"L’italiano della musica, la musica dell’italiano" e "L’incontro delle culture": questi i temi conduttori della presenza italiana alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte che si terra’ dal 14 al 18 ottobre. Programma fitto quello organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Colonia e dal consolato generale d’Italia a Francoforte, in collaborazione con Enit e Aie (Associazione Italiana Editori), ma anche agenzie culturali, tra cui associazioni e fondazioni italo-tedesche.

Presenza italiana alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte che si terra’ dal 14 al 18 ottobre

Sono comprese anche le attivita’ organizzate per la XV Settimana della lingua italiana nel mondo per la regione Assia. Tra gli eventi in calendario, la consegna del Premio Enit per le migliori edizioni multimediali in tedesco dedicate al turismo in Italia, la presentazione de "Le favole di Pa’ Gongolo" di Enrico Matteo Ponti, del nuovo romanzo di Igiaba Scego "Adua", l’incontro con Moshe Kahn per "Il sistema testo-spartito" e con l’economista Antonio Maria Costa che presenta "Scacco matto all’Occidente". Spazio verra’ dato anche al volume "Perche’ agli italiani piace parlare di cibo" di Elena Kostioukovitch, a "Portrait", ritratto filmato di Dacia Maraini a opera di Maria Giustina Laurenzi e al romanzo-saggio della stessa Maraini "Chiara di Assisi". Domenica 18 sara’ infine la volta di "Frontiere in movimento Spazio, culture e narrazione nel romanzo europeo" con tre autori provenienti da Italia (Igiaba Scego), Francia (Patrick Deville) e Spagna (Javier Cercas) che discuteranno di confini geografici e sociali, di barriere linguistiche e di confini tra finzione e realta’.