Cei: 5 Convegno Ecclesiale Nazionale
Cei: 5 Convegno Ecclesiale Nazionale
dal sito www.firenze2015.it
Lunedì 9 novembre
Basiliche e Cattedrale
15.30 • AVVIO DELLE PROCESSIONI nelle quattro Basiliche (Santa Croce, Santa Maria Novella, Santo Spirito, Santissima Annunziata) con ingresso processionale nel Battistero di San Giovanni e nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore
17.30 • Celebrazione dei Vespri
18 • PROLUSIONE di S.E. Mons. Cesare NOSIGLIA, Arcivescovo di Torino
Presidente del Comitato preparatorio
Cattedrale
8.45-9.30 • PREGHIERA
Presiede S.E. Mons. Mario MEINI, Vescovo di Fiesole
Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana
Riflessione spirituale di don Massimo NARO
Docente di teologia sistematica presso la Facoltà teologica di Sicilia
10-11.30 • Incontro del Santo Padre con i partecipanti al Convegno
SALUTO di S.Em. Card. Angelo BAGNASCO, Arcivescovo di Genova
Presidente della Conferenza Episcopale Italiana
TESTIMONIANZE
DISCORSO del SANTO PADRE
Stadio comunale
15.30-17 • Celebrazione Eucaristica presieduta da PAPA FRANCESCO
18.45 • “COME LA PENSO IO” SULLE 5 VIEDialogano:
Don Mauro MERGOLA sdb (USCIRE)
Direttore dell’Oratorio salesiano San Luigi, parroco di Santi Pietro e Paolo Apostoli a Torino
Prof.ssa Valentina SONCINI (ABITARE)
Docente di storia e filosofia nella scuola secondaria superiore e di teologia fondamentale presso il PIME di Monza
Dott. Vincenzo MORGANTE (ANNUNCIARE)
Direttore della Testata Giornalistica Regionale della RAI
Prof. Alessandro D’AVENIA (EDUCARE)
Docente di lettere nella scuola secondaria superiore, scrittore
P. Jean Paul HERNANDEZ sj (TRASFIGURARE)
Cappellano della Sapienza – Università di Roma e docente di teologia presso la Pontificia Università Gregoriana
Fortezza da Basso, Aula dell’assemblea9.30-10.15 • PREGHIERA
Presiede S.E. Mons. Franco Giulio BRAMBILLA, Vescovo di Novara
Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana
Riflessione spirituale di padre Giulio MICHELINI ofm
Ordinario di Nuovo Testamento presso l’Istituto Teologico di Assisi
10.20-11.30 • RELAZIONI INTRODUTTIVE
Per un umanesimo della concretezza. Discernimento della società italiana
e responsabilità della Chiesa
Prof. Mauro MAGATTI
Ordinario di sociologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
La fede in Gesù Cristo genera un nuovo umanesimo
Prof. Mons. Giuseppe LORIZIO
Ordinario di teologia fondamentale presso la Pontificia Università Lateranense
Fortezza da Basso, Aule dei gruppi
15.30-18.45 • Continuazione dei lavori nei gruppi, secondo le 5 vie della Traccia
21 • Eventi spirituali e culturali
Giovedì 12 novembre
Fortezza da Basso, Aula dell’assemblea
9.30-10.15 • PREGHIERA ECUMENICA
Presiede S.E. Mons. Nunzio GALANTINO
Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana
Riflessioni spirituali:
P. Georgij BLATINSKIJ
Arciprete della Chiesa Ortodossa Russa di Firenze
Prof.ssa Letizia TOMASSONE
Pastora della Chiesa Valdese di Firenze
10.20-10.35 • SALUTI
Rav Joseph LEVI
Rabbino capo della Comunità Ebraica di Firenze
Izzeddin ELZIR
Imam di Firenze e Presidente dell’UCOII (Unione Comunità Islamiche d’Italia)
15.30 • Incontro dei partecipanti al Convegno con la Città di Firenze
Fortezza da Basso, Aula dell’assemblea
9.30-10.15 • PREGHIERA
Presiede S.E. Mons. Angelo SPINILLO, Vescovo di Aversa
Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana
Riflessione spirituale di suor Rosanna GERBINO isg
Biblista
10.20-12 • SINTESI dei lavori sulle 5 vie
Don Duilio ALBARELLO (USCIRE)
Docente di teologia fondamentale presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale
Prof.ssa Flavia MARCACCI (ANNUNCIARE)
Docente di storia del pensiero scientifico presso la Pontificia Università Lateranense
Prof. Adriano FABRIS (ABITARE)
Ordinario di filosofia morale presso l’Università di Pisa
Prof.ssa suor Pina DEL CORE fma (EDUCARE)
Preside della Pontificia Facoltà di scienze dell’educazione Auxilium
Fr. Goffredo BOSELLI (TASFIGURARE)
Liturgista, monaco di Bose
Presidente della Conferenza Episcopale Italiana12.40 • PREGHIERA CONCLUSIVA