In vigore la legge sul federalismo fiscale
Dal 21 maggio 2009 in vigore la legge sul federalismo fiscale. Uno studio del Dipartimento per le riforme spiega come verrà realizzata la delega nei prossimi anni.
Principi fondamentali della riforma sono – da una parte – il coordinamento dei centri di spesa con i centri di prelievo, ovvero maggiore responsabilità degli enti nel gestire le risorse. Dall’altra, la sostituzione della spesa storica, basata sulla continuità dei livelli di spesa raggiunti nell’anno precedente, con la spesa standard.
A favore delle regioni con minore capacità fiscale – così come prevede l’art.119 della Costituzione – è previsto un fondo perequativo, assegnato senza vincolo di destinazione.
Sette anni per completare la riforma, due anni per emanare i decreti attuativi e cinque di regime transitorio.