Intervista a Giuseppe Spadaccini

di | 16 Nov 2015

Giuseppe Spadaccini, è il presidente dell’Aeroservices Group, che comprende le seguenti società:

• la Socem che è la società più famosa del gruppo che gestisce i Canadair cl 415 e cl 215 per il Governo Italiano. E’ una delle flotte più grandi del mondo ed attualmente gestisce le flotte dei canadair per la Comunità Europea con base operativa a Bastia per dare supporto antincendio a tutti i paesi della Comunità Europea del bacino del Mediterraneo.

• La Itali Airlines gestisce il trasporto aereo di passeggeri e merci ed effettua anche servizio di aerotaxi con i nuovi aerei mustang 4 posti.

• La San è la società che garantisce la manutenzione degli aerei del gruppo.

• Infine la Air Columbia ossia formazione professionale di personale navigante (piloti-hostess) e di personale tecnico (tecnici aeronautici).

D. Ing. Spadaccini in estate aumenta il lavoro per i Canadair?

R. In estate nell’Emisfero Nord, in inverno nell’Emisfero Sud. La nostra è la flotta più grande e più efficiente del mondo.

D. Voi per esempio avete mandato i Canadair per spegnere gli incendi in Grecia?

R. Sì ma non solo in Grecia, anche a Cipro, in Libano, Portogallo, Spagna, Croazia, Montenegro, Albania. Abbiamo mandato 2 grossi Canadair anche nello Sri Lanka dopo lo Tzunami che hanno effettuato per 6 mesi una media di 10 missioni al giorno per portare viveri, medicinali, in aree che non erano più collegate con la terra ferma, mentre noi con i Canadair potevano atterrare sull’acqua e con il tender portare soccorso.

D. Arrivate ovunque?

R. Sì in tutto il mondo e in 24 ore possiamo aprire una base. Lavoriamo con tutti i governi tramite la Protezione Civile Italiana ed il Ministero degli Esteri.

D. Voi come gruppo avete anche una vostra compagnia aerea la Itali Airlines.

R. Sì abbiamo voli di linea e prevalentemente voli charter. Con l’acquisto di nuovi aerei con un’autonomia di 2400 miglia si sta allargando l’attività per i voli di linea. Abbiamo fatto un primo ordine di 10 nuovi aeromobili e un opzione per altre 15 macchine.

D. Su quali rotte effettuate i vostri voli?

R. I voli di linea sono prevalentemente sul network italiano, capitali europee e Nord Africa. I voli charter sulle località turistiche come la Sardegna, le Isole Cayman, le isole greche, tutte le località turistiche più frequentate. I voli charter partono prevalentemente nei week-end, mentre i voli di linea nei giorni settimanali.

D. Recentemente avete presentato a Roma la Must Fly.

R. La Must Fly è un ramo di azienda di Itali Airlines che gestisce esclusivamente i voli privati. Le aziende hanno l’esigenza di ridurre i costi e i tempi per gli spostamenti dei loro manager. Questi aerei che sono più piccoli rispetto a quelli di linea, possono utilizzare piste di lunghezza inferiore a 1000 metri e quindi atterrare in aeroporti che non sono utilizzati dai voli di linea. Il vantaggio dei voli privati è che ti permettono di partire dall’aeroporto più vicino e di arrivare il più vicino possibile alla destinazione finale, e possono utilizzare circa 2000 aeroporti in Europa che non sono utilizzati dagli aerei di linea. Inoltre non si è vincolati ad un orario di partenza ma si è liberi di decidere l’orario.

D. Quanta autonomia hanno quegli aerei?

R. L’autonomia è di 2000 Km, per esempio da Roma si possono raggiungere località come: Londra, Madrid, Istanbul, Bucarest.

D. E poi tutte le destinazioni che non vengono utilizzate dagli aerei di linea.

R. Esatto. Si possono utilizzare circa 2000 aeroporti in Europa.

D. Nonostante questa “crisi” voi avete potenziato la vostra struttura con l’acquisto di nuovi aerei.

R. Il vantaggio di questi aerei è che costano meno rispetto agli altri jet privati che fanno lo stesso tipo di servizio. Abbiamo scelto questi Mustang (o Cessna 4 posti) in quanto in base ad una ricerca effettuata il 90% dei voli in Europa con jet privati viene effettuato con meno di 4 passeggeri e con distanze inferiori a 1000 miglia.

D. Quali sono i vantaggi di questo aereo dal punto di vista ecologico?

R. Questo velivolo consuma una quantità di combustibile bassissimo, non ha emissioni di sostanze inquinanti ed ha un livello di rumorosità estremamente basso, è quindi eco-compatibile.

D. Quali sono i vantaggi a volare con Must Fly?

R. Se usi il sistema Must Fly, è come se tu fossi comproprietario dell’aereo, hai una quota di utilizzo dell’aereo e per tutto l’anno con un preavviso di 24 ore hai la disponibilità dell’aeromobile.

D. Mi può fare un esempio sui costi?

R. Il pacchetto Must Fly 50 (50 perché ti garantisce 50 ore di volo all’anno) costa € 99.000,00 con questa promozione speciale che stiamo effettuando.