Antiterrorismo: firmato protocollo tra polizia locale e realtà cittadine di Roma Capitale

di | 5 Dic 2015

antiterrAntiterrorismo: firmato protocollo tra polizia locale e realtà cittadine di Roma Capitale

 


da EUI Segreteria

 

LA FORMAZIONE GRAUITA EROGATA DA École Universitaire Internationale

Roma si mobilita

Per la prima volta al mondo associazioni di categoria, sindacati e associazioni di polizia locale, insieme a protezione civile si mettono a disposizione delle Istituzioni per collaborare alla sicurezza della città in modo autonomo dimostrando così una coesione dei cittadini in risposta agli atti terroristici.

L’unione per costruire una rete a tutela di tutti.

Le strutture che hanno aderito verranno formate da operatori esperti sotto l’egida di École Universitaire Internationale, istituto di formazione e ricerca con sede a Roma e Firenze, che a titolo totalmente gratuito si è messa a disposizione e con la collaborazione dell’ Associazione Difendiamo l’Italia dal Terrorismo hanno costruito il più importante gruppo di monitoraggio, intervento e supporto all’intervento mai realizzato.

Gli operatori, una volta preparati, saranno a disposizione delle Istituzioni preposte alla sicurezza del Giubileo.

Si tratta quindi di un’iniziativa che non vuole assolutamente sovrapporsi a chi svolge l’attività di sicurezza ma che invece vuole affiancarsi, dimostrando la solidarietà del tessuto civile con le Istituzioni.

Un segnale forte contro chi semina il terrore. L’unione fa la forza ed è segno di civiltà.

Al gruppo hanno aderito tutte le sigle sindacali dell’ Associazione tutela legale taxi che quindi consente di avere un costante monitoraggio del tessuto della Capitale, inoltre hanno aderito i sindacati della Polizia Locale UGL Autonomie, O.S.Po.L., SULPL e Associazione Professionale Polizia Locale, A.N.VV.F.C. Delegazione URBE, Pubblica Assistenza – Protezione Civile ARVALIA Roma, A.R.V.U.C., Ispettori trasporto pubblico romano.

La formazione sarà erogata in questa prima fase a circa 500 persone che quindi andranno a supportare quali “sentinelle” e/o supporto alle Autorità preposte, anche nel caso di attacchi terroristici al fine di rendere più rapide e snelle le operazioni degli organi istituzionalmente preposti alla gestione.

Totale e pieno impegno dei singoli a tutela della Capitale e dell’Italia stessa dimostrando, al di là di eventuali ideali politici, una totale convergenza di impegno nel voler tutelare il nostro Paese.

E’ un progetto capofila che sicuramente verrà copiato da altre capitali mondiali.

École Universitaire Internationale
segreteria@ecoleuniversitaireinternationale.org
http://www.ecoleuniversitaireinternationale.org/
0039.06.32803431
0039.06.32803400
0039.377.2879985
Facebook: Ecole Universitaire Internationale

 

DIFENDIAMO L’ITALIA DAL TERRORISMO

AL VIA I CORSI PER FORMARE SENTINELLE ANTITERRORISMO
Inizieranno sabato 5 dicembre i corsi di formazione interamente gratuiti per formare tassisti, ispettori del trasporto pubblico romano e volontari della protezione civile e far diventare queste persone vere e proprie sentinelle antiterrorismo e affinché possano avere la funzione di occhi vigili nel corso dell’imminente Giubileo.
Sarà inoltre organizzato un specifico corso rivolto agli agenti della polizia locale e della polizia provinciale che consentirà una maggior formazione specifica delle forze delle Polizie Locali da attivare nel territorio per il Giubileo a tutela della Capitale e dell’Italia.
Un progetto questo voluto ed organizzato dall’Associazione Difendiamo l’Italia dal Terrorismo e realizzato grazie al contributo tecnico-scientifico della École Universitaire Internationale.
I 500, uomini e donne, che parteciperanno al corso verranno formati operativamente dai più autorevoli esperti in tema di anti terrorismo e in nessun caso essi potranno interferire, frapporsi e scavalcare le forze dell’ordine nello svolgimento delle loro azioni e delle loro funzioni come meglio rappresentato in una nota inviata direttamente al Prefetto di Roma, Franco Gabrielli. Avranno un ruolo di osservatori consapevoli, i loro occhi vigili diventeranno preziosi alleati in chiave di prevenzione anti terroristica. In questo modo la città verrà moltiplicare il numero di persone formate, capaci nel dare la giusta chiave di lettura a fenomeni che possono tradursi in potenziali pericoli.
Si tratta di un attività mai realizzata per nessuna capitale internazionale che di fatto mette a disposizione i cittadini e le realtà pubbliche e private per la sicurezza della collettività. Tale accordo consente la messa a disposizione di personale civile e di polizia preparato per supportare Forze dell’Ordine ed Istituzioni nel monitoraggio e comunicazione del territorio in possibili situazioni a rischio.
L’accordo è stato sottoscritto dalle seguenti realtà: rappresentanze della Polizia Locale (UGL Autonomie, O.S.POL., SULPL e Associazione Professionale Polizia Locale), Associazione tutela legale taxi, A.N.VV.F.C. Delegazione URBE, Pubblica Assistenza – Protezione Civile ARVALIA Roma, Comitato Difendiamo Roma, A.R.V.U.C., Ispettori trasporto pubblico romano, ed École Universitaire Internationale. Si precisa che le rappresentanze sindacali e di categoria della Polizia locale hanno sottoscritto uno specifico protocollo d’intesa che consente la messa a disposizione di personale di polizia preparato alla sinergia con le altre forze dell’Ordine ed Istituzioni nel monitoraggio e comunicazione del territorio in possibili situazioni a rischio.