Giubileo al via: è tempo di misericordia

Giubileo al via: è tempo di misericordia
dal sito www.avvenire.it
Ore 9.50 Il diacono ha portato all’ambone l’Evangelario creato per l’anno santo. Si tratta del libro con i Vangeli domenicali e festivi del Giubileo della Misericordia, commentati dai bellissimi mosaici del padre gesuita Marko Ivan Rupnik. Sulla copertina il logo del Giubileo della misericordia. Dopo la lettura del Vangelo, il Papa sta presiedendo l’omelia.
Alle 9.30 la celebrazione della Messa, alle 10,30 è prevista l’apertura della Porta santa che dà l’avvio al Giubileo della Misericordia. In tivù è possibile seguire la diretta della cerimonia su Tv2000, Rai 1 e SkyTg24.
Ore 9.30 Sta iniziando la processione in San Pietro, che dà il via al XXVII Giubileo della storia della Chiesa. Papa Francesco è uscito sulla piazza, dopo aver salutato i capi delle delegazioni ufficiali nella Cappella della Pietà. La Messa è iniziata. Qui si trova il Libretto della Celebrazione.
Ore 8
Sono stati aperti dall’alba i varchi per accedere alla Piazza di San Pietro e assistere all’apertura della Porta Santa. Migliaia di persone si sono messe in fila per sottoporsi ai controlli anche attraverso i metal detector. Le forze dell’ordine controllano borse e zaini che vengono aperte e sottoposte a verifiche. I varchi sono aperti dalle 6,30, l’area intorno è presidiata. Chiuse al traffico le zone limitrofe alla Basilica.
Potenziata la sorveglianza di linee metro e stazioni mentre è già in vigore fino alle 18 del 9 dicembre, il divieto di trasporto di armi, munizioni, materiali esplosivi e gas tossici all’interno dell’area delimitata dal Grande raccordo anulare. Dalle 7 è scattata l’interdizione al volo, per un raggio di 10 km dal centro della città anche per ultraleggeri e droni.
Non sarà possibile neppure fare riprese televisive e cinematografiche con armi di scena o equipaggiamento simile a quello in dotazione alle forze dell’ordine: un modo anche per ridurre gli eventuali falsi allarme che nelle ultime settimane si sono succeduti alla media di due o tre al giorno.