Il calcio penalizzato
Parcelle dei procuratori pagate dai club invece che dai calciatori. Consentendo agli atleti di risparmiare tasse e contributi sul “fringe benefit” costituito dalla commissione dell’agente e alle società di dedurre i costi delle fatture di agenzia, ritenute dagli inquirenti soggettivamente inesistenti. Un meccanismo definito dalla Procura “sistematico” e finalizzato esclusivamente a evadere il fisco.
Una indagine che ha portato a numerose perquisizioni in tutta Italia e a sequestri nei confronti di 64 persone operanti nel settore del calcio professionistico. L’indagine si riferisce a operazioni di calcio mercato nel periodo tra il 2009 e il 2013.
Immagine dal sito www.ilgiornale.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.