Lo splendore di Venezia. Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

di | 1 Feb 2016

Lo Splendore di Venezia - www-beniculturali-it - 350X200 S487d8fc636dff4bfc3c5cb71e28d48d6e998e1

Lo splendore di Venezia. Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

Dal 23 gennaio al 12 giugno 2016 Palazzo Martinengo di Brescia ospita un nuovo appuntamento espositivo, promosso dall’Associazione Culturale Amici di Palazzo Martinengo, con il patrocinio della Provincia di Brescia e del Comune di Brescia, che celebra Venezia, la città italiana che più di ogni altra è stata, ed è ancora oggi, un mito intramontabile nell’immaginario collettivo.
La rassegna, curata da Davide Dotti, presenta oltre cento capolavori, provenienti da collezioni pubbliche e private italiane ed estere, di Canaletto, Bellotto, Guardi e dei più importanti vedutisti del XVIII e XIX secolo, per dimostrare come questo filone iconografico, passato alla storia col nome di Vedutismo, non si sia esaurito con la fine della Repubblica di Venezia, ma sia proseguito anche durante l’intero corso dell’Ottocento.

Brescia, Palazzo Martinengo
dal 23 Gennaio 2016 al 12 Giugno 2016

dal sito www.beniculturali.it