Presentazione del Rapporto annuale 2016 – La situazione del Paese
Presentazione del Rapporto annuale 2016 – La situazione del Paese
Presentazione
Roma, 20 maggio 2016
Ore 11.00
Palazzo Montecitorio
Sala della Regina
Evento esclusivamente a inviti
Venerdì 20 maggio, alle ore 11.00, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, il presidente Giorgio Alleva illustra il “Rapporto annuale 2016 – La situazione del Paese” alla presenza del Presidente della Repubblica e del Vicepresidente della Camera dei Deputati Simone Baldelli.
Come è tradizione, il Rapporto annuale dell’Istat, giunto alla ventiquattresima edizione, sviluppa una riflessione documentata sul presente dell’Italia, utilizzando dati e analisi per descrivere le trasformazioni intervenute nel recente passato e al tempo stesso individuare le prospettive per il futuro e le potenzialità di crescita del Paese.
A partire dallo scorso anno, il Rapporto si è arricchito di analisi e prospettive inedite, sintetizzando gli andamenti e i caratteri strutturali prevalenti, ma dando conto al tempo stesso della profonda eterogeneità che caratterizza i territori e gli attori economici e sociali. Questa attenzione alle differenze, ai punti di forza e di debolezza che caratterizzano i diversi soggetti, alle loro diverse traiettorie di evoluzione rappresenta il fattore di continuità con la precedente edizione.
In particolare il Rapporto 2016 sviluppa il tema delle generazioni, evidenziandone gli aspetti di complementarità oltre che di conflittualità, e ampliando la prospettiva dagli individui ai soggetti sociali e agli attori economici. Il tema delle generazioni si presta inoltre a confronti retrospettivi, e contribuisce così a sviluppare quella più ampia riflessione sulle trasformazioni del Paese, che l’Istituto nazionale di statistica intende promuovere anche attraverso il programma di eventi celebrativi e scientifici legati alle celebrazioni del 90° anniversario dalla sua fondazione.
Il giorno della presentazione l’evento è trasmesso in streaming sulla web tv della Camera dei Deputati.
dal sito www.istat.it