Sotto il sole di Corto Maltese – Juan Díaz Canales e Rubén Pellejero nell`AR Festival
Sotto il sole di Corto Maltese – Juan Díaz Canales e Rubén Pellejero nell`AR Festival
Arfestival – 21 maggio ore 18:30
MACRO -Testaccio
Piazza Orazio Giustiniani,4 – Roma
info e aquisto biglietti: www.arfestiv.al/2016/
Pochi autori son stati così vicino da fondere in uno solo questi tre concetti: autore, vita e opera. È il caso di Huggo Pratt, definito da Umberto Eco come uno dei grandi artisti del XX secolo, capace di fare letteratura con i disegni e di disegnare con le parole. Definendo a grandi tratti l’opera del padre di Corto Maltese, si potrebbe dire che i suoi lavori possono essere letti da adolescenti ma essere ammirati allo stesso tempo dal professore universitario. E lo faceva con disegni di una bellezza e una tecnica narrativa esuberante, raccontando allo stesso tempo storie colte ma coinvolgenti.
20 anni dopo la scomparsa di Hugo Pratt, Juan Díaz Canales (Premio Nacional de Comic 2014) e Rubén Pellejero, due consolidati e prestigiogi autori spagnoli, raccolgono il testimone dell’artista rendendosi complici della nuova avventura di Corto Maltese Sotto il sole di mezzanotte.
Coincidendo con la mostra antologica dedicata al personaggio di Hugo Pratt nel MACRO Testaccio e in occasione del AR Festival, l’Instituto Cervantes di Roma e l’ARFestival, in collaborazione con Rizzoli, hanno organizzato un incontro con i due autori spagnoli in fui parleranno, della sfida personale e artistica di confrontarsi con un mito.
Gli studenti dell’Instituto Cervantes di Roma potranno usufruire di uno sconto per l’accesso al AR Festival presentando la tessera di studente nel boteghino del MACRO Testaccio.
da Instituto Cervantes Roma