UN TERRIBILE 4 LUGLIO PER HILLARY
di Oscar Bartoli

di | 7 Lug 2016

Hillary Clinton - Blog da Oscar Bartoli - 350X200

Un terribile 4 luglio per Hillary.
Anziché passare il tempo a cullare il secondo nipotino appena nato, l’ex segretario di stato ha dovuto tamponare i danni di immagine causati da quel Bill che si è fiondato a salutare il ministro della giustizia Loretta Lynch salendo sul suo aereo quando si sono trovati all’aeroporto di Phoenix.
Si e’ poi giustificato dicendo che si sono scambiati solo commenti ‘social’ sui rispettivi nipoti. Ma l’incauta iniziativa dell’ex presidente e’ stata sfruttata alla grande dai repubblicani che hanno accusato il marito del possibile candidato democratico di avere approfittato dell’incontro per avere informazioni sull’andamento dell’indagine dello FBI sulle e-mail che la Clinton ha con grande leggerezza inviato da un account privato, anche se si trattava di materia riservata.
L’intervista di tre ore e mezzo negli uffici del Federal Bureau of Investigation alla quale è stata sottoposta Hillary dimostra che non si e’ trattato di una stretta di mano, saluti e via.
Sono molti i media a cominciare da USAToday che si domandano cosa succederà se la decisione finale sarà’ quella di dichiarare la Clinton colpevole di leggerezza nella gestione della sua funzione di ministro degli esteri degli Stati Uniti.
E’ molto probabile che dovà rinunciare a presentarsi alla convention democratica di Filadelfia e questo fa capire perché Bernie Sanders non le abbia ancora ‘concesso’ la vittoria delle primarie.
Se poi invece, dopo essere stata acclamata a Filadelfia, lo FBI dovesse uscire con la sua decisione finale contraria alla Clinton, le sorti del partito democratico alle prossime elezioni presidenziali dell’ 8 novembre sarebbero definitivamente compromesse a favore di quello che sembra ormai essere il solo candidato repubblicano, Donald Trump.
C’e’ da chiedersi per quale ragione FBI stia concludendo solo ora una indagine di anni. Ma si tratta di un quesito senza risposta, anche se da parte democratica di risposte ne vengono sussurrate molte e non certo favorevoli per i vertici dell’agenzia investigativa.

Immagine dal sito http://oscarb1.blogspot.it/