Cyber Security, la Cina dichiara guerra alle truffe online e telefoniche

di | 1 Ott 2016

cyber-security-1c6f78b2-fb12-48bb-8675-3ac62b1316b9_large-www-ilvelino-it-350x200

Cyber Security, la Cina dichiara guerra alle truffe online e telefoniche

Nasce il Centro Polizia Nazionale e strutture satelliti per contrastare le truffe online e telefoniche. In seguito all’aumento delle minacce, la Cina, ha sviluppato le sue capacità inaugurando il primo Centro di Polizia specializzato nella lotta contro il Cybercrime e quelli legati alle telecomunicazioni. La struttura ha come obiettivo quello di monitorare e controllare i conti bancari coinvolti in casi di frode e finanziamenti illegali. Finora sono stati congelati 400 mila conti correnti legati a frode e 17 milioni di dollari. A questo si aggiungono 10mila network links fraudolenti bloccati e inibiti 130mila utenze di cellulari. Le Istituzioni Cinesi hanno chiesto l’intervento delle aziende informatiche per contrastare il fenomeno.

Immagine dal sito www.ilvelino.it