È morto Dario Fo, premio Nobel per la Letteratura

Dario Fo con la moglie Franca Rame
È morto Dario Fo, premio Nobel per la Letteratura
Genova – È morto Dario Fo, premio Nobel per la Letteratura nel 1997: aveva compiuto 90 anni lo scorso 24 marzo . La camera ardente sarà allestita nel foyer del Piccolo teatro Strehler venerdì dalle 12 a mezzanotte e poi sarà riaperta sabato dalle 8.30 fino a quando la salma sarà portata in piazza Duomo dove si terrà una cerimonia laica.
Da un paio di settimane, Fo era ricoverato all’ospedale Sacco di Milano, e nelle ultime ore i familiari erano stati avvisati dai medici dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute; il popolarissimo artista era stato accompagnato in ospedale per alcune complicazioni polmonari.
La moglie di Dario Fo, Franca Rame, era morta a 84 anni nel maggio del 2013 nella loro abitazione di Porta Romana, a Milano; l’attrice aveva fatto coppia fissa con Fo sul palcoscenico e nella vita dal 1954.
Fotogallery: Franca e Dario, una lunga storia d’amore| Franca Rame e il monologo sullo stupro| Franca Rame, don Gallo e gli altri| Dario Fo e Milano, insieme per salutare Franca Rame| L’ultimo saluto “laico” a Franca Rame|
Dario Fo si è spento proprio nel giorno in cui è stato assegnato il Nobel per la letteratura Bob Dylan. Il drammaturgo fu insignito dell’onorificenza 19 anni fa, il 9 ottobre 1997. L’accademia svedese la assegnò al drammaturgo con la seguente motivazione: «perché, seguendo la tradizione dei giullari medievali, dileggia il potere restituendo la dignità agli oppressi».
Quel giorno, Fo ricevette la notizia dall’Ansa al telefono, mentre era in macchina con Ambra Angiolini, durante le riprese del programma di Rai3 “Milano-Roma”…
dal sito www.ilsecoloxix.it