STORIE DELL’IMPRESSIONISMO. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin

di | 1 Nov 2016

camille-pisarro-castagni-alouveciennes-primavera-1870-b4c6adf9c8aa1ca99732376586a2f4047d46248-www-beniculturali-it-350x200

STORIE DELL’IMPRESSIONISMO. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin

Per dare l’idea dei vent’anni di attività di Linea d’ombra, ho scelto di pensare ? per un grande richiamo al lavoro svolto in questi due decenni ? a una mostra storica che potesse racchiudere i motivi più distintivi della ricerca mia personale e di Linea d’ombra quale strumento organizzativo. Una vasta esposizione dedicata alle Storie dell’impressionismo, raccontata in 140 opere (soprattutto dipinti, ma talvolta anche fotografie e incisioni a colori su legno) e sei capitoli, con un forte intento di natura didattica.

Per dire in ogni caso non solo quel mezzo secolo che va dalla metà dell’Ottocento fino ai primissimi anni del Novecento, ma anche quanto la pittura in Francia aveva prodotto, con l’avvento di Ingres a inizio Ottocento, nell’ambito di un classicismo che sfocerà, certamente con minore tensione creativa, nelle prove, per lo più accademiche, degli artisti del Salon. Ma anche, con Delacroix, entro i termini di un così definito romanticismo che interesserà molti tra i pittori delle nuove generazioni, fino a Van Gogh.

Treviso, Museo di Santa Caterina
dal 29 Ottobre 2016 al 17 Aprile 2017

dal sito www.beniculturali.it