Due Italiani che hanno fatto l’Italia
Due Italiani che hanno fatto l’Italia
“Andate avanti, perché il mondo ha bisogno di scienza e ragione”.E’ il motto con cui Umberto Veronesi ci ha lasciato l’8 di novembre di quest’anno. Veronesi sarà ricordato per le sue ricerche scientifiche e per le sue affermazioni circa la relazione tra cancro e dieta. Secondo il professore Veronesi i meccanismi biologici con cui gli alimenti favoriscono la trasformazione tumorale delle cellule sono numerosi e complessi è quindi ragionevole pensare che una alimentazione preventiva significhi osservare una dieta equilibrata ed indispensabile . Frutta e verdura sono considerati da Veronesi scudi per neutralizzare gli agenti cancerogeni e il proliferare delle cellule tumorali nella vita dell’uomo.
Anche il signore degli abissi Enzo Maiorca è scomparso.
Si è spento all’età di 85 anni l’uomo delle sfide .Sarà ricordato come l’uomo dei record delle immersioni marine in apnea. E’ partito da -45 metri di profondità nel 1960 per arrivare a -101 all’età di 57 anni. Ha raccontato la sua vita con il mare in molti libri tra cui “A conflitto nel turchino:vita e imprese di un primatista mondiale e il mare con la M maiuscola”.Nella sua vita ha avuto diversi rivali come Amerigo Santarelli, Teteke Williams, Robert Croft e Jacques Mayol. Abbandonata la pratica agonistica Maiorca sarà ricordato per l’impegno ambientalista e per la tutela archeologica della città di Siracusa.
Immagini dal sito www.huffingtonpost.it; www.repubblica.it