Altro che risparmio e trasparenza in Regione Lazio…
Altro che risparmio e trasparenza in Regione Lazio…
Le stranezze in Regione Lazio non finiscono mai ! Fatto deliriante in Ater (Istituto case popolare) .
Nonostante Anac, Magistratura Contabile e Comitato Trasparenza Regione, succede questo in barba alle enormi difficoltà dei Cittadini Laziali.
Dal Consigliere Regionale Santori riceviamo un commento a proposito e il testo della vergognosa delibera.
Azienda moribonda, per lui 15 mila euro al mese come Ministri e Parlamentari
“La rivoluzione delle Ater, annunciata con enfasi, a più riprese, dal governatore Zingaretti, è arrivata: il primo squillo è del commissario straordinario dell’Ater della Provincia di Roma, il magistrato Giuseppe Pititto, che, appena confermato dal Governatore, ha pensato bene, come primo atto, di aumentare fino a 186mila euro lo stipendio del direttore generale, Nazzareno Mannino. Un compenso record da 15.500 € lordi al mese alla pari di Ministri e Parlamentari”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale del Lazio di Fratelli d’Italia, Fabrizio Santori, il quale spiega che “uno dei cavalli di battaglia di Zingaretti è sempre stato quello della riduzione delle spese: in questo modo, infatti, ha giustificato lo scandalo dei commissariamenti, che si protraggono, ormai, dall’inizio del suo mandato”.
“Peraltro – aggiunge Santori – oggi scopriamo che l’Ater della Provincia di Roma ha un fenomeno alla guida, che raggiunge gli obiettivi già a inizio anno: sì, perché, mentre gli altri direttori delle Ater arrivano a quella cifra con premi e quant’altro, a Mannino viene attribuito uno stipendio onnicomprensivo, senza sapere se raggiungerà o meno gli obiettivi aziendali. Eppure, in questo primo anno di lavoro di obiettivi ne ha raggiunti pochini, se l’Ater della Provincia di Roma continua a bussare alla Regione, perché non riesce a pagare gli stipendi dei dipendenti. E ha sul groppone 14 milioni di cartelle esattoriali, che evidentemente non preoccupano nemmeno il commissario Pititto, che ha avallato, nell’anno a guida Mannino, un’operazione per il recupero della morosità, che, per il momento, ha portato solo un aggravio di 2 milioni di euro per l’Azienda, relativi alle parcelle degli avvocati esterni ingaggiati”.
(Ndr)
Immagine dal sito www.iltempo.it; www.ilgiornaleditalia.org