Spazio Gallerie – Jens W.Beyrich. Hypersymmetrics JENS W.BEYRICH “HYPERSYMMETRICS”
Spazio Gallerie – Jens W.Beyrich. Hypersymmetrics
JENS W.BEYRICH
“HYPERSYMMETRICS”
Spazio Gallerie / Chiostro del Bramante
7 dicembre 2016 – 7 febbraio 2017
Ingresso Gratuito – ore 11.00 / 18.00
Dal 7 dicembre 2016 al 7 febbraio 2017 presso lo Spazio Gallerie il Chiostro del Bramante ospita la seconda personale di Jens W. Beyrich.
Le opere di Jens W. Beyrich nascono da una sinergia: collezionare arte antica e moderna e sviluppare un complesso sistema di equazioni. L’arte si fonda con la matematica vista e rappresentata come base della scienza e della filosofia; e, dalla fusione di questi due elementi diversi, si da origine a qualcosa di nuovo il cui fascino è determinato principalmente dalla ricercatezza e dalla esclusività della produzione. Le idee, come i colori, si legano armoniosamente a formule matematiche complesse che trovano la loro piena espressione nella regolarità assoluta, diventando immagine di perfezione e bellezza.
L’artista si è sempre interessato agli elementi decorativi che sono stati espressione delle più antiche culture e civiltà della storia umana. Ma dando vita a una nuova forma di arte, presenta delle strutture geometriche costituite da elementi regolari, ripetitivi e simmetrici che differiscono solo nella loro distribuzione asimmetrica del colore.
Nelle sue opere, partendo da una semplice struttura esagonale a tre colori, l’artista sviluppa un insieme di sessanta elementi diversi o “stelle”. Questi elementi sono disposti in campi rettangolari, in anelli concentrici, su sfere e poliedri e ogni stella, ruotando intorno a se stessa, può assumere sei posizioni diverse, sviluppando in totale 10126 combinazioni.
I procedimenti combinati di stampa e l’impiego di tecniche di produzione ad alta precisione danno vita a grafiche e sculture dell’ambizione estetica e con straordinarie proprietà strutturali. L’artista ha progettato per alcune opere una serie di oltre cinquanta condizioni di co-ubicazione distributiva che devono essere contemporaneamente rispettate.
Inaugurazione: mercoledì 7 dicembre ore 18.00
BIO |
Nasce nel 1961 a Sorengo nel Ticino (Svizzera). Nel 1966 realizza la prima opera d’arte in cui sono presenti complesse strutture simmetriche per poi specializzarsi in Scienze Naturali e simultaneamente in Lingue Straniere presso la Scuola Europea nel 1979. Segue la Laurea con lode all’Università di Karlsruhe in Germania in Ingegneria numerica con specializzazione nella dinamica del gas, e nel 2013 la prima esposizione personale a Londra in Cork Street. Tra le ultime partecipazioni la Contemporary Art Show di Singapore.
INFO |
info@hypersymmetrics.com
dal sito www.chiostrodelbramante.it