Alitalia verso il commissariamento

di | 26 Apr 2017

Aalitalia-3 - www-unita-tv - 350X200

Alitalia verso il commissariamento

C’era una volta Alitalia di proprietà dello Stato e vettore ufficiale delle Olimpiadi di Roma nel 1960, prima compagnia in Europa a volare con aerei a reazione, terza compagnia a livello europeo dopo Lufthansa e British Airways. Poi sono arrivate le compagnie low-cost, due privatizzazioni, attentati americani alle torri gemelle, la concorrenza dell’alta velocità e nulla fu più come prima. Dal 2009 Alitalia nonostante la diminuzione numerica del personale, l’entrata di un partner strategico come Air France, l’ aiuto in azioni da parte di Poste Italiane, l’entrata della Compagnia Etihad e con il piano industriale del Break Even nel 2017, la nostra Compagnia è agonizzante. La vendita ad Air France sfumata avrebbe dato sostanza economica alla flotta italiana e nel 2008 Berlusconi affidò la Compagnia ai capitani coraggiosi: Colaninno, Riva, Benetton. Le tariffe di Alitalia sono sempre state alte rispetto alla concorrenza per cui ciò è stato un motivo per perdere quote di mercato e di conseguenza il marchio non decolla. A questo va aggiunto che Alitalia vola con diversi modelli e di conseguenza la manutenzione è costosissima e non aiuta a tamponare i debiti, mentre Ryanair utilizza un solo modello e spende 3,5 centesimi a Km per passeggero contro i 6,5 centesimi a Km di Alitalia. Detto ciò la Compagnia Italiana è fuori scala per tutti i cieli e quindi difficile competere con tutte le linee aeree. Non dimenticando comunque ad oggi le ricchissime liquidazioni elargite finora ai numerosi amministratori delegati senza avere mai sanato nulla.
“Il Cda data l’impossibilità di procedere alla ricapitalizzazione ha deciso di avviare le procedure previste dalla Legge ed ha convocato un’assemblea dei soci per il 27 Aprile 2017 al fine di deliberare sulle stesse”. Dopo che i lavoratori chiamati ad esprimersi con il referendum hanno bocciato il piano e pre-accordo di salvataggio con il 67%, aprendo così la strada al Commissariamento della Compagnia, anche se il Consiglio di Amministrazione ci tiene a precisare che il programma e l’operatività di voli Alitalia non subiranno al momento alcuna modifica. Ad oggi comunque il ventaglio delle soluzioni è che si vada verso un breve periodo di amministrazione straordinaria che si potrà concludere nel giro di 6 mesi o con una vendita parziale o totali degli Asset di Alitalia oppure con la liquidazione.

Grafico Prime Dieci Compagnie Aeree - www-flyorbitnews-com - Cattura

                                                                                                                                                                                                      Ndr
Immagini dal sito www.unita.tv; www.flyorbitnews.com