Condomini, formazione obbligatoria per l’amministratore

di | 1 Lug 2017

palazzi_AL-k0bE--673x320@IlSecoloXIXWEB - www-secoloXIX-it - 350X200

Condomini, formazione obbligatoria per l’amministratore

Con l’articolo 71-bis delle disposizioni di attuazione del Codice Civile introdotto ex novo dalla Legge Nr.°220/2012 sono stati per la prima volta individuati i requisiti minimi che ogni amministratore deve possedere per svolgere tale incarico e mantenerlo validamente nel tempo. E’ stato richiesto agli amministratori di frequentare annualmente di aggiornamento periodico in materia di amministrazione condominiale. Il decreto del Ministero della Giustizia Nr.° 140/2014 ha stabilito il monte ore, minimo annuale (pari a 15) le modalità per l’organizzazione dei corsi e l’elenco delle materie da trattare. Il suddetto decreto è entrato in vigore il 9 Ottobre 2014 e poiché nel decreto non si parla di anno solare si è inteso comunemente che l’arco temporale entro il quale adempiere al nuovo obbligo decorre dal 9 Ottobre di ogni anno.

Ndr

Immagine dal sito www.ilsecoloxix.it