IMU, ecco chi deve presentare la domanda per non perdere le agevolazioni
IMU, ecco chi deve presentare la domanda per non perdere le agevolazioni
Chi ha concesso case in comodato ai figli e ha stipulato contratti a canone concordato beneficiando dell’imposta ridotta deve avere presentato la dichiarazione IMU al Comune entro il 30 giugno, per chi ne ha già usufruito nel 2016. Chi invece ha applicato lo sconto quest’anno per la prima volta dovrà presentare la dichiarazione nel 2018. Dichiarazione obbligatoria anche per i coniugi con due case nello stesso comune e per gli appartenenti alle Forze Armate che hanno cambiato residenza per motivi di servizio lo scorso anno. In questo caso la dichiarazione occorre per mantenere il diritto ha considerare l’immobile come prima casa. Senza dichiarazione il Comune potrà contestare le agevolazioni. Per ottenere lo sconto del 505 per IMU e TASI nel caso di comodato e del 25% per i contratti a canone concordato è necessario che i contratti siano registrati e si deve riportare nella dichiarazione il numero della registrazione dell’atto.
Ndr
Immagine dal sito it.blastingnews.com