COMMUNITY – L’ALTRA ITALIA (Quotidiano, Quinta stagione)

di | 6 Nov 2017

COMMUNITY – L’ALTRA ITALIA (Quotidiano, Quinta stagione)

Conduce Alessio Aversa e Gloria Aura Bortolini.

I progetti, le ambizioni, i successi, le storie di chi vive fuori dall’Italia e tiene vivo il legame con il Paese di origine. Ogni settimana in studio ospiti di eccellenza dello spettacolo, della cultura, dell’industria italiana nel mondo. E poi lo spazio di servizio dedicato agli italiani all’estero, per rispondere a quesiti su pensioni, tasse, sanità, burocrazia… e lo spazio dedicato alla lingua italiana in collaborazione con la Società Dante Alighieri.

Lunedì 6 Novembre
Ospiti: il Generale Claudio Graziano, Capo di Stato Maggiore della Difesa, parla dei tanti militari italiani impegnati in missioni all’estero; Filippo Parri, responsabile della scuola – laboratorio internazionale Stefano Bemer, parla della formazione in Toscana; con l’ingegnere Gustavo Ascione, Presidente Rete Imprese San Leucio Textile, per scoprire una produzione tessile della seta di antichissima tradizione; il musicista Riccardo Inge, presenta il nuovo brano “Tasche“tratto dal suo Ep di esordio “Giorno di festa”.
Storie dal mondo.
In Afghanistan, realtà complessa, dove gli uomini e le donne italiane dell’esercito stanno svolgendo una missione davvero ammirevole.
Dall’Argentina, Patrizio Buanne, figlio di napoletani, cresciuto nella pizzeria di famiglia e divenuto cantante pop a Buenos Aires.

Martedì 7 Novembre
Ospiti: Giuliano Amato, giudice della Corte Costituzionale, parla della Costituzione Italiana che il prossimo Primo Gennaio compie settant’anni; lo psicoterapeuta Michele Margheriti, presidente dell’Associazione Italiana Disturbi di Attenzione e Iperattività, parla del disturbo da deficit di attenzione e iperattività, la sindrome infantile più studiata in tutto il mondo; il soprano Maria Carfora, interpreta alcuni dei grandi successi italiani divenuti ormai patrimonio internazionale.
Storie dal mondo.
A Toronto, dove di recente si è recata in visita il Presidente della Camera Laura Boldrini.
In Argentina, dove il corrispondente di Rai Italia, Pasquale Guaglianone, ha scoperto che una serie televisiva degli anni Settanta – che metteva in scena una tipica famiglia di italiani di Buenos Aires – è ancora oggi oggetto di culto.
Infocommunity: Delfina Licata, curatrice del Rapporto Italiani Nel Mondo 2017 della “Fondazione Migrantes”, per conoscere gli ultimi dati della mobilità migratoria italiana.

Mercoledì 8 Novembre
Ospiti: l’artigiano Luigi Borgato, Maestro costruttore famoso in tutto il mondo per i suoi pianoforti, alcuni dei quali da record; la sociologa Brunella Rallo, fondatrice del blog che riunisce tutti i genitori nostalgici “Mamme di cervelli in fuga”; chiude la puntata il soprano Maria Carfora con il brano “O’ Sole Mio”.
Storie dal mondo.
A Città del Capo, per conoscere le attività della Camera di Commercio Italo-Sudafricana, che ha aiutato tante imprese italiane a sviluppare i loro affari in un territorio non sempre facilissimo.
Da Toronto, Domenico Siniscalco, manager di una fabbrica di cucine.
Infocommunity: Gaetano Fausto Esposito, Segretario generale di Assocamerestero, l’Associazione che riunisce le 78 Camere di Commercio Italiane nel mondo.

Giovedì 9 Novembre
Ospiti: l’architetto Antonia Pasqua Recchia, consigliere del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, inaugura una serie di appuntamenti dedicati al patrimonio italiano diventato, grazie all’Unesco, bene dell’umanità ed anche ai beni immateriali che ambiscono ad entrare in questa prestigiosa lista; Matilde Bernabei e Luca Bernabei, presidente e amministratore delegato della Lux Vide, una delle case di produzioni italiane più famose nel mondo, per parlare di televisione, del passato e del presente e di serie tv internazionali di grande successo; l’ostetrico Patrizio Carnevale, vicepresidente di Medici Senza Frontiere, una delle Onlus più conosciute e attive nel mondo.
Storie dal mondo.
Da Rio de Janeiro, Brasile, il servizio sull’antica organizzazione di mutuo soccorso, ora trasformata in ospedale italiano.
Infocommunity: Dottor Salvatore Ponticelli, dirigente delle Convenzioni Internazionali dell’INPS.

Venerdì 10 Novembre – 800esima puntata
Ospiti: Don Giovanni De Robertis, neo direttore della “Fondazione Migrantes”, l’organizzazione strettamente legata alla “CEI –Conferenza Episcopale Italiana”; lo chef tre stelle Michelin Enrico Cerea e la sua fama, che scavalca i confini nazionali, con la sua passione per la cucina che si tramanda da padre in figlio; Rossana Luttazzi, moglie di Lelio Luttazzi e presidente della “Fondazione Lelio Lutazzi” insieme al pianista Lorenzo Hengeller, per ricordare la figura dell’artista attraverso racconti e alcuni dei brani più significativi della sua carierà.

Tutti i giorni a Community trova spazio la lingua italiana grazie alla collaborazione con la Società Dante Alighieri. Tutta la settimana con la linguista Claudia Ballanti.

Si conclude la settimana con le news dal mondo per segnalare ai telespettatori i maggior eventi italiani che accadono in giro per il mondo.

Per contattare la redazione scrivete a: community.italia@rai.it

Programmazione

Rai Italia 1 (Americhe)
NEW YORK / TORONTO da Lunedì a Venerdì h17.45
BUENOS AIRES da Lunedì a Venerdì h19.45
SAN PAOLO da Lunedì a Venerdì h20.45
Rai Italia 2 (Australia – Asia)
PECHINO/PERTH da Lunedì a Venerdì h14.30
SYDNEY da Lunedì a Venerdì h17.30
Rai Italia 3 (Africa)
JOHANNESBURG da Lunedì a Venerdì h18.30

da Cristina Bujor