#IlSorrisodelfuturo: hi-tech, come cambierà la nostra vita nel 2018!

di | 2 Gen 2018

Robotica - 1-1-823x400 - www-ilsorrisoquotidiano-it - 350X200

Il 2017 è quasi finito, è tempo di compilare la propria lista di buoni propositi per l’anno futuro. Avete presente quelle liste piene di “andare in palestra” e “sistemare la soffitta” che puntualmente vengono ignorati durante il corso dell’anno nuovo? Ecco, esiste una lista di buoni propositi anche per le nuove tecnologie, su cui le maggiori aziende del calibro di Amazon, Google e Facebook stanno puntando per il prossimo anno.

Quali saranno, dunque, i buoni propositi che le nuove tecnologie puntano a soddisfare nell’anno nuovo?

1. Il 2018 sarà l’anno della ricerca vocale
Secondo una ricerca del Gartner, tutte le aziende che entro il 2021 modificheranno i loro siti web in modo da far spiccare maggiormente la ricerca vocale incrementeranno il loro guadagno digitale del 30%. Si prevede, infatti, che i consumatori inizieranno, proprio dal 2018, a utilizzare sempre più i messaggi vocali, gli assistenti virtuali e i chatbot.

Se il 2017 era stato “l’anno dei video”, adesso sembra che gli utenti si stiano dirigendo verso forme di controllo della tecnologia per mezzo vocale, dotate di Intelligenza Artificiale. Se attualmente soltanto il 2% delle persone utilizza i chatbot, per esempio, nel 2018 la percentuale è destinata a crescere di 10 volte nei prossimi quattro anni.

2. La tecnologia entra nelle case smart
Molte grandi aziende stanno cercando in tutti i modi di entrare nelle nostre case, attraverso lavatrici intelligenti, utenze controllabili da smartphone e frigoriferi che fanno la spesa da soli. Non è solo la domotica a varcare la soglia della nostra casa: ad esempio, chi non ha mai desiderato un segretario a propria disposizione 24’ore su 24 nella propria abitazione? Nessuno? Beh, Amazon non la pensa proprio così: il suo assistente virtuale Alexa, infatti, gestisce la tua agenda, si connette al tuo smartphone e agli smart object della tua casa, interagendo vocalmente con te. L’Internet of Things (IoT), postulato solo in teoria in questi anni e di cui sono stati creati pochi esemplari molto di nicchia, entreranno nel mercato tecnologico con più forza in questo 2018.

3. L’Intelligenza Artificiata verrà finalmente applicata in modo diffuso
Quest’anno ha visto l’Intelligenza Artificiale avviarsi e svilupparsi in modo massiccio in gran parte delle attività economiche. Secondo gli esperti di tecnologia, il 2018 sarà l’anno dell’applicazione dell’Intelligenza Artificiale (applied AI), che prenderà piede in modi diversi.

Grazie alla sua natura, infatti, l’Intelligenza Artificiale è in grado non soltanto di svolgere compiti simili a quelli dell’uomo, come quello di riconoscere oggetti, categorizzare immagini o comprendere frasi di senso compiuto, ma anche di migliorare col tempo e con l’esperienza le proprie capacità, quando all’Intelligenza Artificiale si aggiunge il Machine Learning.

Mentre i robot industriali attuali svolgono semplici azioni ripetitive e di alta precisione, i robot dotati di Intelligenza Artificiale sapranno anche decidere quale azione svolgere sulla base del riconoscimento della situazione specifica. La stessa cosa accade con il riconoscimento delle immagini sui motori di ricerca: in base al modo in cui gli utenti si interfacciano a ciò che il motore di ricerca propone loro, l’Intelligenza Artificiale sottostante – dotata di Machine Learning – imparerà con precisione crescente a mostrarci le immagini più idonee alla nostra ricerca.

4. La Blockchain
Infine, una delle tecnologie che più sta affermando proprio in questi giorni è la Blockchain. Mentre la criptovaluta Bitcoin sta vedendo un’oscillazione senza eguali in questo ultimo periodo, il sistema sottostante, la Blockchain, sta gradualmente sviluppandosi, attirando l’interesse di grandi investitori e aziende. Nel 2018 vedremo un fiorire di imprese legate ai processi di Blockchain, con l’emersione di nuove criptovalute e nuovi metodi di scambio di beni.

Insomma: la lista dei buoni propositi delle Nuove Tecnologie è molto interessante, ma anche complicata da soddisfare. Solo il tempo ci potrà dire quale di queste tecnologie si affermerà davvero il prossimo anno, e in quale modo.

Secondo voi quale di queste tecnologie vedrà il suo maggiore sviluppo nel 2018? Scrivetelo nei commenti!

dal sito www.ilsorrisoquotidiano.it