Consulta, ”non irragionevole” la vaccinazione obbligatoria
Consulta, ”non irragionevole” la vaccinazione obbligatoria
La Corte Costituzionale spiega perché ha detto si ai vaccini obbligatori. Le motivazioni della sentenza 5/2018 appena depositate, chiariscono la posizione dei giudici. Secondo la Consulta non è “irragionevole” nell’attuale contesto e allo stato delle condizioni epidemiologiche e delle conoscenze scientifiche” l’intervento del legislatore che ha ritenuto di dover rafforzare la cogenza degli strumenti della profilassi vaccinale. Ma nulla esclude che mutate le condizioni la scelta possa essere rivalutata e riconsiderata. La Consulta del 21 novembre 2017 aveva bocciato le tesi prospettate nei corsi della Regione Veneto sull’obbligo di vaccinazione per l’iscrizione a scuola. La Consulta aveva bocciato due ricorsi della Regione Veneto in quanto le questioni sollevate non sono fondate. La disciplina sugli obblighi vaccinali è sancita dalla legge 119/2017 in vigore dal 6 agosto 2017.
Ndr
Immagine dal sito www.ilmessaggero.it