COMMUNITY – L’ALTRA ITALIA (Quotidiano, Quinta stagione)

di | 9 Mar 2018

Alessio Aversa e Gloria Aura Bortolini

COMMUNITY – L’ALTRA ITALIA (Quotidiano, Quinta stagione)

Condotto da Alessio Aversa e Gloria Aura Bortolini.

I progetti, le ambizioni, i successi, le storie di chi vive fuori dall’Italia e tiene vivo il legame con il Paese di origine. Ogni settimana in studio ospiti di eccellenza dello spettacolo, della cultura, dell’industria italiana nel mondo. E poi lo spazio di servizio dedicato agli italiani all’estero, per rispondere a quesiti su pensioni, tasse, sanità, burocrazia… e lo spazio dedicato alla lingua italiana in collaborazione con la Società Dante Alighieri.

 Lunedì 12 Marzo 2018
Ospiti: il Prof. Erino Angelo Rendina, chirurgo toracico presso l’Ospedale Sant’Andrea di Roma, parla di enfisema polmonare, patologia molto diffusa; il professor Fabio Ciardi, teologo e scrittore, ricorda la figura di Chiara Lubich, fondatrice del movimento religioso dei Focolari, con la quale ha collaborato per molti anni; il giornalista e scrittore Francesco Caremani, presenta “Il calcio sopra le barricate”, libro che racconta il calcio di un anno simbolico per il Novecento: il ’68; l’imprenditore Tonino De Angelis, che 25 anni fa ha deciso di lasciare il ruolo di direttore d’albergo a Sorrento per trasferirsi in Sud America e creare un gemellaggio tra Sorrento e Mar del Plata.
Storie dal mondo.
In Sudafrica, per incontrare Orazio Cremona, un lanciatore del peso che sogna una medaglia olimpica.

 Martedì 13 Marzo 2018
Ospiti: il giornalista Ugo Tramballi, editorialista del Sole 24 Ore e collaboratore come analista politico all’Ispi, parla della minaccia del nucleare tornata prepotentemente in evidenza; l’artista fotografa Anne De Carbuccia, presenta il progetto “One planet one future”, che documenta l’evoluzione del nostro pianeta e l’impatto spesso disastroso dell’uomo sull’ambiente; chiude la puntata l’esibizione della cantautrice Erica Mou.
Storie dal mondo.
Da Los Angeles, l’incontro con Fidia Falaschetti, una scultrice con un grande successo.
A Durban, in Sudafrica, per conoscere Daniela Di Paolo, una ex reginetta di bellezza divenuta imprenditrice nel settore dei pannelli elettrici.

 Mercoledì 14 Marzo 2018
Ospiti: Viviana Panaccia, curatrice e divulgatore di progetti scientifici, presenta la mostra “Marte incontri ravvicinati con il pianeta rosso” ospitata al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, per fare un viaggio nel passato, presente e futuro dell’esplorazione del mitico pianeta rosso che da secoli affascina generazioni di scienziati; il padre Renato Kizito Sesana, fondatore di Amani, onlus che da 20 anni realizza progetti a favore delle bambine in Africa; il monaco buddista Dario Doshin Girolami, Maestro zen da molti anni, racconta questa tradizione nata in seno al buddismo chiamata zen, divenuta sempre più popolare in questi ultimi decenni anche in Occidente; il cantante Alessio Bonomo, presenta il suo nuovo album “La musica non esiste”.
Storie dal mondo.
A Tokyo, per incontrare Mario Pasqualini, un architetto paesaggista che ha trovato in Giappone un perfetto ambiente lavorativo.

 Giovedì 15 Marzo 2018
Ospiti: il Maestro Gianandrea Noseda, direttore d’Orchestra noto in tutto il mondo; Alex Corlazzoli, maestro di scuola, giornalista e blogger, parla di scuola, educazione e violenza giovanile; Boris Sollazzo, giornalista e critico cinematografico, per l’edizione 2018 del Premio David di Donatello.
Storie dal mondo.
A Òsaka per un’iniziativa dal titolo: Sicilian Fusion, tra cibo, cinema, fotografia e musica per creare uno scambio culturale tra Sicilia e Giappone.
A Città del Messico, per conoscere il fotoreporter, Nicola Frioli.

 Venerdì 16 Marzo 2018
Ospiti: Con Irene Lauretti, Assessore alla cultura, turismo ed istruzione del Comune di Pitigliano, insieme al professore Angelo Biondi, storico alla scoperta del borgo Pitigliano, in provincia di Grosseto, ricco di storia e di bellezze; Antonella Giordani, referente dell’Ufficio Emigrazione della Provincia Autonoma di Trento, racconta il progetto destinato ai corregionali nel mondo; lo storico Giovanni Mario Ceci, per il 157° anniversario dell’Unità d’Italia.
Storie dal mondo.
A Bogotà, in Colombia, per conoscere Roberto Violi, che ha lasciato l’Italia nel 1940, ma resta un grande appassionato del Bel Paese.
In Argentina, per conoscere la storia di Venerio Cianchelli, che comincia ad Asmara, in Libia, prosegue in Umbria e approda a Mar del Plata.

Tutti i giorni a Community trova spazio la lingua italiana grazie alla collaborazione con la Società Dante Alighieri. Questa settimana con i linguisti: Claudia Ballanti, Lucilla Pizzoli e Stefano Telve.

Chiude la settimana le news dal mondo per segnalare i maggior eventi italiani che accadono in giro per il mondo.

Per contattare la redazione scrivete a: community.italia@rai.it

Programmazione

Rai Italia 1 (Americhe)
NEW YORK / TORONTO da Lunedì a Venerdì h13.00
BUENOS AIRES da Lunedì a Venerdì h15.00
SAN PAOLO da Lunedì a Venerdì h15.00
Rai Italia 2 (Australia – Asia)
PECHINO/PERTH da Lunedì a Venerdì h14.30
SYDNEY da Lunedì a Venerdì h17.30
Rai Italia 3 (Africa)
JOHANNESBURG da Lunedì a Venerdì h19.15

da Cristina Bujor Rai Italia