Italia, adolescenti stranieri a scuola poco integrati
Italia, adolescenti stranieri a scuola poco integrati
Un rapporto OCSE pubblicato il 19 Marzo fa il punto su come stanno nel 2015 i quindicenni, immigrati di prima e seconda generazione, e i figli di almeno una persona non nativa, dal punto di vista dell’integrazione scolastica. I dati provengono dalle rilevazione di Pisa (Programme for International StudentAssessment) che periodicamente esaminano i quindicenni in ogni Paese dell’area OCSE per alfabetizzazione letteraria, matematica e scientifica. In media nei Paesi dell’OCSE, il 51% degli studenti immigrati di prima generazione non è riuscita a raggiungere le conoscenze scolastiche di base previste contro il 28% dei nativi. In Italia i ragazzi immigrati o figli di immigrati sono il 17% del totale dei quindicenni presi in esame, in Svizzera i ragazzi non nativi sono il 50%, in Belgio il 35%, in Svezia il 31%, nel Regno Unito il 29%, in Francia il 26%.
Redazione
Immagine dal sito www.ilgiornale.it