Hong Kong: Prima Edizione Dell’Italian Research Day
Hong Kong: Prima Edizione Dell’Italian Research Day
Si è svolto nel contesto della prima edizione dell’Italian Research Day, il Consolato Generale di Hong Kong, ha organizzato presso l’Hong Kong University un seminario dal titolo ” Hong Kong the Dicothomy of Density. Where Natural and Urban Landscape Merge”. All’organizzazione dell’evento hanno contribuito i professori e ricercatori italiani presso la Hong Kong University, la Hong Kong Politechnic University e la Chinese University of Hong Kong.
La tavola rotonda ha affrontato il tema della dicotomia del modello di urbanizzazione adottato dalla città di Hong Kong, caratterizzato dalla coesistenza, da un lato, di una elevatissima densità abitativa,e dall’altro dall’estensione di parchi e riserve naturali per i tre quarti del territorio della Regione.
Successivamente i professori Giacomo Santini, Matteo Poli, Stefano Cannicci e Francesco Rossini hanno animato il dibattito sulla sostenibilità di tale modello. Ulteriore problematica rilevata dalla tavola rotonda è stata quella dello smaltimento dei rifiuti: gli esperti hanno infatti stimato che, mantenendo i presenti ritmi di produzione entro il 2020 la città esaurirà la propria capacità di smaltimento.
L’evento ha consentito in definitiva di dare centralità all’apporto della comunità accademica italiana sui temi dell’ ecologia, dell’architettura sostenibile e della demografia e ha rappresentato idealmente il primo appuntamento di una serie che ci si propone di sviluppare, negli anni a venire, in stretto raccordo con le principali istituzioni universitarie della Regione e con l’ attiva partecipazione dei ricercatori e docenti italiani qui operanti anche alla luce delle collaborazioni italiane già avviate.
dal sito www.researchitaly.it