Pratiche di Restauro

di | 1 Mag 2018

Pratiche Restauro - 82860afe56dbc4b36cc58d594118558269acb21 - www--beniculturali-it - 350X200

Pratiche di Restauro

L’Istituto Superiore per la conservazione ed il Restauro organizza dal 23 al 25 maggio 2018 Pratiche di Restauro, iniziativa di divulgazione dell’attività dell’Istituto con visite guidate alle opere restaurate.
L’iniziativa ha come scopo di rendere partecipi alle nostre attività più larghe fasce di pubblico e di diffondere una sempre maggiore consapevolezza dell’importanza del patrimonio culturale e della sua protezione.

Pratiche di Restauro è articolata in sei percorsi tematici (Ricerca scientifica applicata, Tecniche di pulitura, Supporti, Lacune, Rifacimenti storici, Grandi danni: natura e uomo) ognuno dei quali raccoglie opere o manufatti restaurati di recente, con caratteri di rilevanza in particolare per i problemi conservativi che hanno presentato. I visitatori saranno accompagnati dagli esperti dell’ISCR (restauratori, storici e scienziati) alla scoperta di diciannove progetti di restauro su altrettante opere che coprono un arco temporale che va dall’antichità (quali la testiera e il morso equini dal Parco Naturalistico e Archeologico di Vulci) fino ad opere del Novecento (quali il trittico di Achille Capizzano e la Ripetizione rossa in tre sezioni di Toti Scialoja) passando per opere di Parmigianino, Domenichino, delle botteghe di Botticelli, Tiziano, Jacopo Bassano, Francesco Francia, e con una “digressione” geografica nell’arte giapponese con le maschere teatrali dei secoli XVII-XIX.

Questa modalità di divulgazione si ispira ad analoghe iniziative che il primo direttore nonché fondatore dell’Istituto, Cesare Brandi, organizzava in anni lontani per rendere fruibili al pubblico le opere di recente restaurate, prima della loro restituzione alle istituzioni di appartenenza.

Pratiche di Restauro sarà aperta al pubblico dal 23 aprile al 25 maggio?dal lunedì al venerdì (esclusi 25 aprile e 1 maggio) ?ingresso gratuito solo su prenotazione con visite guidate?orario inizio visite: lunedì, mercoledì, venerdì ore 10.30 e 11.30; martedì e giovedì 15.30 e 16.30?durata della visita un’ora circa, per un massimo di 20 visitatori

Prenotazioni sul sito Eventibrite
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-pratiche-di-restauro-44982038488

Vedi anche il sito www.iscr.benicultirali.it
gli approfondimenti nella sezione dedicata
http://www.icr.beniculturali.it/pagina.cfm?usz=5&uid=683

Redattore: CLAUDIO SANTANGELO
Informazioni Evento:
Roma, Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro

Informazioni Evento:
Roma, Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro
dal 23 Aprile 2018 al 25 maggio 2018

dal sito www.beniculturali.it