Progetti congiunti Italia – Serbia: pubblicato il bando per il triennio 2019-2021
Nell’ambito dell’Accordo di Cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Serbia firmato a Roma nel 2009, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha pubblicato il 24 maggio u.s. il nuovo bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca da includere nel Protocollo Esecutivo Bilaterale di Scienza e Tecnologia, che resterà in vigore per il triennio 2019-2021.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano e il Ministero dell’Istruzione e dello Sviluppo Scientifico e Tecnologico serbo co-finanzieranno congiuntamente progetti di mobilità dei ricercatori tra i due Paesi. L’Italia sosterrà anche progetti di Grande Rilevanza, secondo lo schema consueto, che prevede il co-finanziamento ministeriale a fronte di un finanziamento adeguato anche da parte dell’ente proponente.
Le tematiche per i progetti congiunti che il bando prevede sono le seguenti:
Scienze di base;
Salute e benessere;
Tecnologie agroalimentari;
Energie sicure, pulite ed efficienti – Protezione e sviluppo ambientale;
ICT, incluse le tecnologie applicate ai beni culturali;
Processi di produzione avanzati, nanotecnologie e biotecnologie.
Per la Parte italiana, possono presentare proposta di progetto enti di ricerca pubblici e privati. I coordinatori devono avere cittadinanza italiana o di un altro Paese dell’Unione Europea, ma devono essere residenti in Italia. Le candidature italiane devono essere inviate utilizzando la piattaforma online del MAECI: http://web.esteri.it/pgr entro il 12 luglio 2018 alle ore 12:00 CEST.
Per maggiori informazioni riguardo i requisiti e le procedure di candidatura, di valutazione e di finanziamento dei progetti, consultare il Bando allegato o scrivere al seguente indirizzo e-mail: DGSP-09bandi3@esteri.it
Fonte MAECI
Provenienza Innovitalia
dal sito www.researchitaly.it