DONNE VITTIME DI VIOLENZA, APPROVATI GLI SGRAVI CONTRIBUTIVI
DONNE VITTIME DI VIOLENZA, APPROVATI
GLI SGRAVI CONTRIBUTIVI
“Il provvedimento, previsto dalla legge di Bilancio 2018, che prevede sgravi contributivi per chi assume donne vittime di violenza di genere rappresenta un altro importante passo in avanti – sostiene la presidente di Telefono Rosa Maria Gabriella Carnieri Moscatelli – nella creazione di una rete di solidarietà che dia aiuti concreti a chi trova il coraggio di parlare e scelga di difendersi. Con Decreto dell’11 maggio 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 147 del 27 giugno 2018, l’agevolazione diventa ora operativa prevista nel limite di spesa di un milione di euro per ciascuno degli anni 2018, 2019 e 2020, e per un periodo massimo di 36 mesi. Gli sgravi contributivi sono destinati alle cooperative sociali che assumono donne vittime di violenza di genere, inserite nei percorsi di protezione certificati dai centri di servizi sociali del Comune di residenza o da quelli anti-violenza o dalle case-rifugio. Un’agevolazione importante per chi deve affrontare un percorso difficile a cui si aggiunge, lo ricordiamo, anche la possibilità per le donne lavoratrici vittime di violenza di genere di usufruire di un congedo retribuito, per un periodo massimo di tre mesi. Una decisione che era stata presa per evitare che le donne rinunciassero a denunciare i partner violenti e ad entrare in un programma di tutela per paura delle ricadute sul piano occupazionale ed economico”.
Immagine dal sito www.telefonorosa.it
da Claudia Lovisetto