Natale a Piazza Navona

di | 23 Dic 2019

Natale a Piazza Navona

Grandi momenti di festa caratterizzano il Natale nel rione Ponte:

il bacio del “Bambinello di Padre Pio” e la calata della Befana dai tetti !!!

 

Anche quest’anno verrà stato esposto alla devozione dei fedeli, dal 24 dicembre e per tutto il periodo delle feste, nella chiesa di via dei Coronari, la statua del Bambinello di Padre Pio custodita dall’attore Carlo Campanini e poi donato alla figlia.

Sul capo una corona con l’incisione “Cuor del mondo”. Una sequenza di piccole croci dorate a ornare il bordo della tunica beige che lo cinge fino ai piedi. La mano destra con tre dita alzate e, nella sinistra, un cuore rosso in cui arde una fiammella d’oro. Il santo di Pietrelcina ha tenuto per anni questo Bambinello nella sua cella a San Giovanni Rotondo, chiamandolo il «Bambinello dei baci» proprio perché ogni volta che vi era davanti gli rivolgeva preghiere e lo baciava. Oggi è possibile ammirarlo pubblicamente, nel Santuario di San Salvatore in lauro, in via dei coronari.

A raccontarlo è Maria Pia Campanini, custode del Bambinello. «Papà frequentava San Giovanni Rotondo – ricorda – e quando andava a trovare il frate di Pietrelcina nel luogo della clausura, fuori della sua cella vedeva questo bel Gesù bambino, il “Bambinello dei baci”, talmente bello che un giorno di inizio primavera del 1966 chiese a padre Pio di poterlo far uscire dal suo “confine” di preghiera e portarlo “nel mondo”. Il frate superiore non ci pensò due volte e glielo donò. Da allora la mia famiglia ne è custode».

I festeggiamenti si concluderanno il 6 gennaio con un momento di grande trepidazione per tutti: nel pomeriggio giochi in piazza animati dall’associazione ‘il Flauto magico’, una Messa solenne alle ore 18.00 e …. A seguire in piazza San Salvatore in lauro: La calata della Befana dai tetti…ad opera dei volontari di protezione Civile dei Vigili del Fuoco. Un evento eccezionale che da qualche anno si ripropone vicino a piazza Navona

La “Befana” donerà poi ai bambini dei piccoli doni.

Il tutto sarà accompagnato dai canti e dalle musiche dell’orchestrina di Primavalle.

Un momento di festa spensierata per ridare al quartiere Ponte un po’ di quella vivacità che tradizionalmente accompagna piazza Navona per l’Epifania.

da Patrizia Pini
Santuario di San Salvatore in Lauro