Brexit, Von der Leyen non esclude slittamento transizione oltre il 2020
Brexit, Von der Leyen non esclude slittamento transizione oltre il 2020
Il presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, dubita che la Gran Bretagna e l’Unione Europea avranno il tempo sufficiente per giungere ad un accordo sulle loro future relazioni entro la fine dell’anno prossimo e si è espressa oggi sull’’Les Echos’ a favore di un riesame della durata del periodo transitorio.
“Sono molto preoccupata per il poco tempo a nostra disposizione. Non si tratta solo di negoziare un accordo di libero scambio ma di numerosi altri argomenti”, sottolinea in una intervista al quotidiano francese.
Brexit è in programma il prossimo 31 gennaio. Da quella data partirà un periodo di transizione fino al 31 dicembre 2020 per permettere alle parti di trovare un accordo sulle proprie relazioni future, in particolare di tipo commerciale.
Durante questo periodo la Gran Bretagna continuerà ad essere soggetta alle regole europee.
Forte del proprio trionfo alle elezioni anticipate del 12 dicembre, il primo ministro britannico Boris Johnson ha escluso di prolungare questa transizione e l’ha fatto votare dalla nuova Camera dei comuni.
Ma Ursula von der Leyen dubita che sia possibile rispettare questo calendario.
“Mi sembra che, dalle due parti, dovremmo chiederci seriamente se tutti questi negoziati siano possibili in così poco tempo”, ha detto.
“Credo”, ha aggiunto, “che sarebbe ragionevole fare un punto a metà anno e, se necessario, trovare un accordo su un’estensione del periodo di transizione”.
dal sito www.it.reuters.com