Invest Your Talent in Italy
BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER STUDENTI INTERNAZIONALI PER L’ANNO
ACCADEMICO 2020-2021
DECORRENZA 18 DICEMBRE 2019 – SCADENZA 27 FEBBRAIO 2020
Art. 1
OGGETTO DEL BANDO
Nel condividere l’importanza dell’attrazione di studenti internazionali quale leva strategica per l’internazionalizzazione del Sistema Paese, il Ministero degli Affari Esteri e della CooperazioneInternazionale – Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese – , l’Agenzia ICE e Uni–Italia, in collaborazione con Unioncamere e Confindustria, attraverso il Programma “Invest Your Talent in Italy offrono delle borse di studio in favore di studenti interessati a frequentare per l’anno accademico 2020-2021 un corso di alta formazione in Italia completato dallo svolgimento di un tirocinio presso un’azienda italiana. Le borse di studio sono offerte per frequentare corsi di Laurea Magistrale e Master universitari presso Istituzioni italiane statali o legalmente riconosciute e prevedono un periodo di tirocinio obbligatorio in aziende selezionate dai promotori del programma.
L’elenco dell’offerta formativa che rientra nell’ambito del Programma è consultabile alla seguente pagina:
http://www.postgradinitaly.esteri.it/postgradinitaly/en/iyt-courses
Il Programma è volto a favorire la collaborazione tra le Università e il mondo delle imprese italiane per
promuovere la loro internazionalizzazione attraverso l’offerta di corsi di alta formazione che rispondano
alle esigenze del mercato del lavoro. Il programma offre la possibilità di inserire giovani stranieri, formati in Italia e specializzati nei loro settori operativi, nelle aziende italiane partner.
Art. 2
PAESI BENEFICIARI
Le borse di studio offerte nell’ambito del Programma sono riservate ai cittadini dei seguenti Paesi
stabilmente residenti nel Paese di origine:
• Azerbaijan;
• Brasile;
• Colombia;
• Egitto;
• Etiopia;
• India;
• Indonesia;
• Iran;
• Ghana;
• Kazakhstan;
• Messico;
• Repubblica Popolare Cinese;
• Tunisia;
• Turchia;
• Vietnam.
Art. 3
REQUISITI DI ACCESSO
Le candidature possono essere presentate esclusivamente da coloro in possesso dei seguenti requisiti alla data di scadenza del bando:
3.1 Titolo di studio
Possono concorrere alle borse gli studenti stranieri (di cui all’Art. 1 e all’Art.2) in possesso di un Titolo di studio valido per l’iscrizione al corso di Laurea Magistrale / Master universitario presso l’Istituzione prescelta. Non sono ammessi laureandi.
Gli studenti che stanno attualmente studiando presso una Università italiana e coloro che hanno ottenuto
un titolo di studio universitario italiano non possono partecipare al Programma IYT.
3.2 Domanda di partecipazione
Possono concorrere alle borse soltanto gli studenti che abbiamo già presentato domanda di preammissione ad uno dei corsi IYT (Laurea Magistrale o Master) inseriti all’interno del programma IYT:
http://www.postgradinitaly.esteri.it/postgradinitaly/en/how-to-apply
E’ possibile candidarsi per UN solo corso. La seconda scelta è possibile soltanto per i corsi che accettano un limitato numero di studenti. In quel caso la seconda scelta compare automaticamente nel momento in cui si redige la candidatura.
Gli studenti hanno diritto di ricevere la borsa di studio IYT solo se vengono ammessi al corso per il quale si sono candidati attraverso la piattaforma IYT.
3.3 Limiti d’età
I candidati devono essere nati il o dopo il 1° gennaio 1994, fatta eccezione per i soli rinnovi.
3.4 Competenza linguistica.
Il candidato dovrà allegare alla domanda un certificato o un attestato comprovante la competenza della
lingua inglese a partire dal livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento.
Il candidato che abbia ottenuto un diploma universitario avendo frequentato un corso di laurea in inglese
può presentare un certificato rilasciato dalla propria università che attesti che l’inglese è il mezzo di istruzione in quella università/quel corso/quella facoltà. Tale certificato può essere accettato quale prova
della competenza linguistica in inglese.
Il possesso di certificazione linguistica attestante la conoscenza della lingua italiana non è obbligatorio, ma costituisce attribuzione di punteggio.
Art. 4
DURATA e DECORRENZA della BORSA DI STUDIO
Le borse di studio hanno una durata di 9 (nove) mesi e decorrono dal 1 ottobre 2020.
Art. 5
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
5.1 Le candidature per la selezione relativa all’assegnazione delle borse di studio dovranno essere inviate
esclusivamente per via telematica, accedendo alla pagina
http://investyourtalentapplication.esteri.it/SitoInvestYourTalentApplication/signin.asp
Nella sezione relativa alle informazioni personali del formulario di domanda online devono essere indicati i nomi e i cognomi completi, come da passaporto.
5.2 Le candidature online devono essere trasmesse dal candidato a partire dal 18 dicembre 2019 fino al 27 febbraio 2020 alle ore 12:00 (ora italiana).
5.3 Per la presentazione della domanda è richiesta la seguente documentazione:
• Il report degli esami sostenuti per il conseguimento della Laurea Triennale (final transcript) e il voto di
laurea (Bachelor’s degree).
• Nel caso in cui il candidato abbia conseguito la laurea ma non abbia ancora ottenuto “il diploma di laurea” potrà candidarsi a condizione che oltre al report degli esami sostenuti presenti il certificato/dichiarazione dell’Università su carta intestata, datata e firmata da un funzionario della segreteria, in cui si attesti che lo studente ha completato il percorso accademico e che è in attesa di ricevere il titolo di studio.
• Certificazione di conoscenza della lingua inglese
• Certificazione di conoscenza della lingua italiana (non obbligatorio, ma se presentato, riceverà un punteggio)
• Un Video della durata massima di un minuto, nel quale il candidato illustri le motivazioni
• Il Curriculum Vitae
• Passaporto in corso di validità
– i documenti devono essere in lingua inglese, francese o spagnola; se redatti in altre lingue dovranno
essere tradotti in lingua inglese da un traduttore ufficiale. Sia la copia originale che la traduzione devono
essere presentati.
5.4 Le candidature con documentazione incompleta non saranno ritenute idonee. Non è possibile inviare
documenti via email.
5.5 Candidature multiple, usando indirizzi email diversi (v. art. 3.2) sono assolutamente proibite e saranno
respinte.
Art. 6
RINNOVI
6.1 Coloro che nell’Anno Accademico 2019-2020 abbiano usufruito di una borsa di studio IYT possono
candidarsi per la prosecuzione del Corso di Laurea Magistrale, caricando sul portale
http://investyourtalentapplication.esteri.it/SitoInvestYourTalentApplication/signin.asp
la seguente documentazione entro il 30 giugno 2020:
• Certificato Universitario degli esami sostenuti (CFU);
• Certificato di Frequenza del corso di lingua italiana offerto dagli Atenei;
. Dichiarazione relativa al tirocinio in azienda (“Internship Declaration”).
6.2 Il rinnovo della borsa di studio e l’esonero dal pagamento delle tasse universitarie per il secondo anno
accademico sono condizionati:
a) al conseguimento di 30 crediti formativi entro il 30 giugno 2020;
b) alla verifica della regolare frequenza del corso di lingua italiana offerto dall’Ateneo;
c) alla presenza della Dichiarazione relativa al tirocinio presso un’azienda.
Art. 7
PROCEDURE DI SELEZIONE E ASSEGNAZIONE DELLE BORSE
7.1 Selezione dei candidati
L’esame e la valutazione delle candidature presentate saranno effettuati dal Comitato Tecnico del Programma IYT (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Uni-Italia).
7.2 Procedure di Assegnazione
Le borse di studio che saranno attribuite a ciascun Paese verranno assegnate sulla base di una valutazione comparativa delle candidature presentate, in conformità con i requisiti di cui agli Articoli 3 e 5 del presente Bando.
Art. 8
ESITI DELLE SELEZIONI
A metà giugno 2020 il Comitato Tecnico di IYT informerà degli esiti della selezione le Rappresentanze Diplomatiche competenti che provvederanno alla pubblicazione della graduatoria dei vincitori e delle riserve per il Paese di accreditamento. A seguire verranno informati i candidati vincitori via email.
Art. 9
TASSE DI ISCRIZIONE
I vincitori di borse di studio offerte dal programma IYT beneficiano dell’esonero dal pagamento delle tasse
di iscrizione e dei contributi universitari, fatti salvi gli importi relativi a: tassa regionale per il Diritto allo Studio, imposta di bollo, qualsiasi costo riguardante l’assicurazione infortuni e / o responsabilità civile, l’assicurazione sanitaria.
Art. 10
ASSICURAZIONE MEDICA
Il borsista deve provvedere autonomamente alla stipula di una assicurazione sanitaria per la copertura di
eventuali spese per malattie e infortuni in Italia.
Art. 11
PAGAMENTO DELLA BORSA
Il borsista vincitore di una borsa di studio IYT riceverà un borsellino di 900 € mensili (novecento), erogato
con cadenza trimestrale, che sarà versato sul conto corrente italiano a lui intestato.
All’arrivo in Italia lo studente riceverà informazioni dettagliate circa le procedure di pagamento della borsa
di studio.
Le procedure per l’erogazione delle borse di studio inizieranno al termine del trimestre. I singoli pagamenti
avverranno quindi successivamente a tale periodo.
Il primo rateo della borsa di studio potrà essere pagato dopo l’iscrizione presso l’Istituzione prescelta e la
presentazione dei documenti richiesti, secondo le procedure amministrative necessarie.
L’ultima tranche di pagamento verrà erogata solamente dopo l’accertamento delle condizioni elencate al
punto 6.2 dell’Art. 6.
La borsa di studio copre soltanto la frequenza di corsi sul territorio italiano. Non è possibile partecipare a
programmi di mobilità internazionale promossi dall’Università, né richiedere di svolgere il tirocinio aziendale all’estero. Non è possibile effettuare all’estero la ricerca per la tesi.
Art. 12
INCOMPATIBILITÀ
La borsa di studio IYT è incompatibile con ogni altra borsa di studio e/o agevolazione economica erogata dal Governo Italiano o da Enti e Organismi pubblici italiani, incluse le borse di studio offerte dalle Regioni
italiane per il diritto allo studio regionale.
Invest Your Talent In Italy .pdf
dal sito www.iicshanghai.esteri.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.