“Nero su bianco. Carte d’archivio raccontano Leonardo”

di | 1 Feb 2020

“Nero su bianco. Carte d’archivio raccontano Leonardo”

L’Archivio di Stato di Milano dedica a Leonardo una mostra eccezionalmente ricca e rigorosa, basata su alcuni fra i suoi documenti più rari, relativi al grande maestro e alle sue opere, accompagnati da un coinvolgente allestimento multimediale.

La mostra prende le mosse da una vasta ricerca condotta in Archivio di Stato di Milano e presenta una selezione di più di 50 documenti, fra i quali spiccano alcuni inediti di grande interesse che coprono un arco temporale di quasi sei secoli.
Trascritti e acquisiti in alta definizione, i documenti saranno collegati alle immagini più significative delle opere del genio fiorentino cui si riferiscono.
L’esposizione si sviluppa in un percorso tematico incentrato sulla vita, sulle opere, sui luoghi e sull’uomo Leonardo. L’allestimento multimediale, che si avvale anche delle tecnologie 2D e 3D, accompagna il visitatore in una narrazione altamente coinvolgente, resa interattiva dal touch screen collocato lungo il percorso, in un dialogo incessante tra materialità e realtà virtuale, espressione di un mondo ibrido dove nulla è più solo fisico e nulla è ancora solo digitale.

Documento principe della mostra è l’unica firma autografa a oggi conosciuta di Leonardo, vergata da sinistra verso destra di fronte al notaio Antonio De Capitani in calce al contratto per la realizzazione della Vergine delle rocce.

I punti fondamentali sono articolati su quattro sale, rispettivamente dedicate a:

1) Leonardo e Milano
2) La Vergine delle rocce e l’Ultima Cena: la storia documentata
3) Leonardo e le altre opere: l’eredità
4) Firmato: Leonardo da Vinci

Informazioni Evento:
Milano, Archivio di Stato di Milano
dal 17 Gennaio 2020 al 28 Marzo 2020

 

dal sito www.beniculturali.it