Con l’Italia ferma, nei porti italiani, senza l’inquinamento delle navi, arrivano i delfini
Con l’Italia ferma, nei porti italiani, senza l’inquinamento delle navi, arrivano i delfini
i delfini sono riapparsi nei porti italiani grazie all’abbassamento dell’inquinamento marittimo
Qualcosa di buono si può sempre trovare, anche in un momento di grande difficoltà come quello che sta vivendo l’Italia in questo periodo,
Da settimane come tutti ben sappiamo siamo bloccati in casa a causa dell’emergenza sanitaria, ma ci piace trovare anche in questa situazione di disagio il bicchiere mezzo pieno,
nei porti italiani le navi e mezzi di trasporto marittimo sono fermi e questo comporta che il mare sia meno inquinato e che non ci sia traffico portuale,
la situazione perfetta per i delfini, in questa calma piatta, per sentirsi più sicuri e decidere fare una nuotata avvicinandosi per una volta al porto e non solo rendersi visibili, ma addirittura sembra “giocare” con i pochi fortunati che hanno avuto la fortuna di poter vedere dal vivo questo incontro eccezionalmente ravvicinato,
un primo incontro è avvenuto a Cagliari, dove il team di Luna Rossa che si trovava presso il molo Ichnusa per una serie di allenamenti in vista dell’America’s Cup del 2021 si è trovato ad accoglierli una coppia di delfini,
che forse interessarti a capire cosa stessero facendo i pochissimi umani rimasti al porto, hanno fatto avanti e indietro nuotando allegri sotto il molo, immortalati dai cellulari di alcuni membri dell’equipaggio che hanno poi postato i video sui profili social,
l’emozione di chi è riuscito a godersi questo momento è tanto e si sente nei video in cui commentano felici che vorrebbero tuffarsi in acqua ed abbracciare questi bellissimi animali,
stesso fortunato avvistamento è avvenuto nei scorsi giorni anche dall’altra parte d’Italia, a Lignano Sabbiadoro, dove proprio presso il porto, un gruppetto di delfini si è fatto immortalare da dei lavoratori nuotare tranquillamente a riva ruotando su se stessi e per niente spaventati dalla presenza di qualche fortunato che ha avuto anche in questo caso l’occasione di godersi l’incontro eccezionale e di filmare la scena
Sappiamo che l’inquinamento causato dalle attività marittime, sia quello sonoro che quello chimico sono una minaccia per i delfini e le balene poiché ne causano il disorientamento,
Quando il traffico marittimo e l’inquinamento si riducono, tutti gli animali che abitano il mare ne trovano beneficio e si riprendono quelle zone di mare per lungo tempo rimaste inaccessibili, regalando a noi, rimasti a terra, degli incontri ravvicinati indimenticabili
dal sito www.positizie.it