Coronavirus, nove leader Ue chiedono emissione congiunta debito per sostenere spese

di | 1 Apr 2020

Coronavirus, nove leader Ue chiedono emissione congiunta debito per sostenere spese

I leader di nove paesi Ue tra cui Italia, Francia e Spagna invitano il blocco a concordare uno “strumento di debito comune” per raccogliere fondi a sostegno del settore sanitario nella lotta al coronavirus, nonché dell’economia nel suo complesso, si legge in una lettera vista da Reuters.

I leader Ue terranno domani una terza videoconferenza sul coronavirus.

La lettera, datata oggi, giunge dopo che i ministri della zona euro non hanno raggiunto un accordo sull’emissione congiunta di eurobond, ma hanno detto che il fondo salva-stati della zona euro (Mes) estenderà le linee di credito precauzionali come misura di sicurezza.

“Dobbiamo lavorare su uno strumento di debito comune emesso da un’istituzione europea per raccogliere fondi sul mercato”, si legge nella lettera.

“Questo strumento di debito comune dovrebbe avere dimensioni sufficienti e una lunga scadenza per essere pienamente efficiente ed evitare rischi di roll-over adesso come in futuro”, si legge nella lettera indirizzata al presidente dei leader Ue e presidente del Consiglio europeo Charles Michel.

La lettera – firmata anche da Portogallo, Irlanda, Lussemburgo, Slovenia, Belgio e Grecia – sollecita inoltre il blocco ad “esplorare altri strumenti come un finanziamento specifico per le spese legate al coronavirus nel bilancio Ue” per il 2020 e il 2021.

dal sito it.reuters.com