Techno Town
Techno Town
Che cos’è Technotown?
Technotown non è un museo né una ludoteca dove lasciare bambini ma è un hub della scienza creativa ovvero un luogo dove persone di tutte le età si mettono in gioco insieme (adulti ragazzi e bambini) per attività ludiche che ci faranno avventurare nel mondo della scienza e della tecnologia
Cosa posso fare qui?
Attività secondo un calendario prestabilito. Le attività sono su argomenti che riguardano la musica, la robotica, l’ambiente, la fotografia, il cinema, la produzione e creazione tridimensionale. Non solo. A Technotown potrai partecipare a Caffè scientifici, corsi di fotografia, stampa 3d, musica, montaggio video ed essere protagonista del nostro processo creativo
Esiste un limite di età per partecipare?
Nessun limite di età se non che i bambini abbiano compiuto i 6 anni di età
Possono entrare i bambini da soli?
No soprattutto i più piccoli perché le attività sono concepite per essere svolte insieme adulti e bambini. Dai 10 anni in su possono entrare anche da soli.
Possono entrare gli adulti da soli?
Certamente e potranno conoscere, collaborare e giocare insieme ad altre persone in un processo di gioco creativo collaborativo.
Come si svolgono le attività?
Tutte le nostre attività, a parte conferenze, corsi, caffè scientifici o eventi speciali, sono attività ludiche che hanno come obbiettivo quello di stimolare la creatività attraverso il gioco raccontando la scienza e la tecnologia e la cooperazione per creare qualcosa insieme
Le attività vengono svolte singolarmente o in gruppo?
Assolutamente in gruppo. Il nostro modello di esperienza è un modello collaborativo dove è indispensabile la partecipazione di ognuno, Non esistono spettatori.
TECHNOTOWN è un luogo di creatività e di scoperta dove curiosi dai 6 ai 100 anni (ed oltre…) possono mettersi in gioco attraverso esperienze interattive avventurandosi nel mondo della tecnologia, della natura, della robotica e multimedialità.
Questo centro, unico nel suo genere, è stato allestito nel novembre del 2006 all’interno del Villino Medioevale, caratteristica architettura di inizio ‘900, grazie all’impegno dell’Assessorato alle Politiche di Promozione dell’Infanzia e della Famiglia e agli interventi di restauro realizzati dall’Assessorato alle Politiche Culturali Sovraintendenza ai Beni Culturali, Direzione Edilizia Monumentale, con il contributo del Ministero dell’Ambiente.
TECHNOTOWN ha al suo interno il primo LEGO® Education Innovation Studio dell’Italia Centrale
I LEIS (LEGO® Education Innovation Studio) sono centri attrezzati dove il pubblico di tutte le età può avvicinarsi al complesso ma emozionante mondo delle scienze e delle tecnologie, dell’innovazione e della creatività e in questo modo sviluppare le competenze come il pensiero creativo, il problem-solving , il lavoro di gruppo e la comunicazione. Tutto questo è possibile attraverso gli strumenti Lego® “Mindstorms” e “Wedo”
dal sito www.technotown.it